L’attesa è finita: Torino torna al centro del tennis mondiale. Oggi scattano ufficialmente le Nitto ATP Finals 2025, l’evento che riunisce gli otto migliori giocatori della stagione in una settimana che promette spettacolo, storia e grandi emozioni. La città si è vestita a festa, l’Inalpi Arena è pronta (ampliata e rinnovata per accogliere un pubblico record) e il primo match in programma, Carlos Alcaraz contro Alex De Minaur, darà il via al torneo più prestigioso dopo gli Slam.
Sarà un’edizione speciale per l’Italia, perché per la prima volta nella storia ci saranno due azzurri in tabellone: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Entrambi esordiranno lunedì in una giornata che si preannuncia memorabile. Il numero 1 d’Italia aprirà il suo cammino contro Felix Auger-Aliassime, mentre il toscano sfiderà Taylor Fritz nel gruppo “Jimmy Connors”.
Il calore del pubblico è già travolgente: quasi 200 mila biglietti venduti e un’atmosfera da record per quello che sarà l’ultimo grande appuntamento della stagione tennistica.
Il regolamento
Le ATP Finals seguono la tradizionale formula a fase a gironi: otto giocatori divisi in due gruppi da quattro, con match al meglio dei tre set e tiebreak in ogni parziale. I primi due di ogni gruppo si qualificano per le semifinali incrociate (1° A vs 2° B e 1° B vs 2° A).
In caso di parità, contano nell’ordine: scontro diretto, numero di partite giocate, set vinti, giochi vinti e, infine, la posizione nel ranking ATP.
Ogni vittoria nel round robin vale 200 punti ATP, 400 in semifinale e 500 in finale: chi chiuderà da imbattuto potrà portarsi a casa 1.500 punti complessivi.
I gruppi
Gruppo Jimmy Connors (A)
Carlos Alcaraz, Lorenzo Musetti, Taylor Fritz, Alex De Minaur
Gruppo Bjorn Borg (B)
Jannik Sinner, Alexander Zverev, Ben Shelton, Felix Auger-Aliassime
Il calendario
- Da domenica 9 a venerdì 14 novembre: fase a gironi
- ore 11:30 – Doppio
- ore 14:00 – Singolare
- ore 18:00 – Doppio
- ore 20:30 – Singolare
- Sabato 15 novembre: semifinali
- ore 12:00 – Doppio
- ore 14:30 – Singolare
- ore 18:00 – Doppio
- ore 20:30 – Singolare
- Domenica 16 novembre: finali
- ore 15:00 – Doppio
- ore 18:00 – Singolare
Il montepremi
L’edizione 2025 sarà la più ricca di sempre: 15,5 milioni di dollari complessivi.
Il campione imbattuto potrà guadagnare fino a 5.071.000 dollari, il premio più alto nella storia dell’ATP.
Singolare:
- Campione imbattuto: 5.071.000 $
- Vittoria in finale: 2.367.000 $
- Vittoria in semifinale: 1.183.500 $
- Vittoria nel girone: 396.500 $
- Quota di partecipazione: 331.000 $
Doppio:
- Campioni imbattuti: 959.300 $
- Vittoria in finale: 356.800 $
- Vittoria in semifinale: 178.500 $
- Vittoria nel girone: 96.600 $
- Quota di partecipazione: 134.200 $