Sinner, buona la prima: Rinderknech battuto, ora c'è Gasquet
Il campione altoatesino liquida il francese in tre set (6-4, 6-3, 7-5) e stacca il pass per il secondo turno

Jannik Sinner non sbaglia il debutto parigino. Il numero uno del mondo comincia col piede giusto il suo Roland Garros, superando in tre set l’insidioso Arthur Rinderknech: 6-4, 6-3, 7-5 il punteggio finale dopo 2 ore e 13 minuti sul centrale Philippe-Chatrier. Un match tutt’altro che banale, soprattutto nel terzo parziale, ma gestito con la solidità e la freddezza da vero leader del circuito.
Partenza solida, gestione da campione
L’altoatesino parte con il giusto piglio, ma trova subito un Rinderknech in versione aggressiva, deciso a sfruttare il fattore campo e il sostegno del pubblico. Il francese parte forte, guadagna tre palle-break e strappa il servizio a Sinner nel terzo game. Ma Jannik resta lì, rimette ordine e piazza l’allungo decisivo sul 4-4: servizio a zero e set chiuso in 41 minuti.
Nel secondo parziale Sinner alza ulteriormente il ritmo, mentre il francese cala. L’azzurro scappa sul 4-1 e controlla senza problemi: 6-3, con appena tre punti persi al servizio. È un Sinner in versione deluxe, che dà la sensazione di essere padrone del campo.
Terzo set da thriller: rimonta show e vittoria
Nel terzo set cambia il vento. Rinderknech si carica, va avanti 4-0 e tenta anche la carta della provocazione per destabilizzare Sinner, cercando la complicità del pubblico. Ma Jannik, glaciale, non cade nella trappola: reagisce con forza e inanella una rimonta da campione vero, tornando sul 5-5 con una serie di game dominati.
Il francese accusa il colpo e cede il servizio con un doppio fallo pesantissimo. Sinner non perdona e chiude sul 7-5, sigillando la vittoria e mandando un segnale a tutto il tabellone: il numero uno è tornato, ed è affamato.
Prossimo turno: c’è Gasquet
Nel secondo turno Sinner affronterà un altro beniamino di casa, Richard Gasquet, che ha battuto Atmane in quattro set. Una sfida affascinante, tra due generazioni a confronto: l’esperienza del francese contro la fame e la freschezza dell’azzurro.
Italia in marcia: cinque azzurri al secondo turno
Per ora sono cinque gli italiani qualificati al secondo turno: oltre a Sinner, ci sono Musetti e Gigante tra gli uomini, Paolini e Cocciaretto tra le donne. Domani in campo gli ultimi quattro azzurri: Bellucci-Draper, Passaro-de Jong, Cobolli-Cilic e Arnaldi-Auger Aliassime.
Job done ✔️#RolandGarros pic.twitter.com/RQWJrYGsth
— Roland-Garros (@rolandgarros) May 26, 2025