Sinner liquida Cerundolo in due set: è ai quarti di finale
Sinner liquida Cerundolo in due set: è ai quarti di finale dopo averlo battuto 7-6, 6-3. Due italiani ai quarti, con Musetti, dopo 41 anni

Pioggia, attese, fatica. Ma alla fine, sulla terra bagnata del Foro Italico, splende solo lui: Jannik Sinner, che mostra con freddezza e classe perché è diventato il numero uno del mondo. Il talento altoatesino regala spettacolo e concretezza nella serata romana, chiudendo in bellezza una giornata perfetta per il tennis italiano agli Internazionali d’Italia. Dopo i successi di Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti, tocca a lui mettere il sigillo sulla tripletta azzurra, superando con autorità Francisco Cerundolo: 7-6(2), 6-3 il punteggio.
Un match intenso, contro un avversario insidioso e in gran forma, ma Sinner ha risposto presente. Lo ha fatto con il suo tennis dritto al punto, solido, e con la lucidità di chi ha messo in fila 24 vittorie consecutive, iniziando il suo 2025 in modo impeccabile dopo i mesi di stop per la squalifica legata al caso Clostebol. Tre partite vinte senza cedere nemmeno un set: un ritorno da protagonista.
Con il successo su Cerundolo, Sinner raggiunge i quarti di finale, traguardo che, insieme alla presenza di Musetti nella stessa sezione del tabellone, riporta due italiani tra i migliori otto del torneo maschile per la prima volta dal lontano 1984 (quando ci riuscirono Panatta e Cancellotti). Ora Jannik attende il vincente tra Casper Ruud e Jaume Munar. Nel frattempo, Jasmine Paolini ha già staccato il pass per le semifinali nel torneo femminile.
Il match non è iniziato sotto i migliori auspici. Pioggia battente e orari ballerini hanno costretto Sinner e Cerundolo a una lunga attesa: l’inizio previsto nel tardo pomeriggio è slittato alle 19:30. Nell'attesa, l’altoatesino ha stemperato la tensione giocando a bocce nei corridoi del Foro con il suo team. Poi, finalmente, il campo.
CHE BATTAGLIA HA VINTO SINNER! 🫀
Dopo una lotta lunga più di due ore con Cerundolo, Jannik conquista il pass per i quarti a Roma 🔥
Ad attenderlo il vincitore tra Munar e Ruud 🔜🇮🇹#EurosportTENNIS #IBI25 pic.twitter.com/Wim7rV07av
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) May 13, 2025
L’argentino si presentava con numeri da temere: best ranking al numero 18, miglior rendimento sulla terra nel 2025 (18 vittorie su 24 partite), e un recente percorso nobilitato dalle semifinali di Madrid e dalla finale a Buenos Aires. Senza contare che era stato proprio lui, un anno fa, a eliminare Sinner dagli Internazionali. Ma stavolta la storia è stata diversa.L’inizio è teso, pieno di occasioni mancate. Sinner parte forte ma spreca quattro palle break nel primo game. Il break arriva comunque sul 2-2, ma Cerundolo risponde subito, strappando il servizio dopo un game maratona di 16 minuti. Non è un tennis spettacolare: tanti errori, ritmo spezzato, e un campo reso viscido dall’umidità. Sinner fatica a trovare stabilità, ma rimane agganciato.
Si arriva al tie-break, il terreno preferito di Jannik, che si trasforma: chirurgico, preciso, lo domina 7-2. È l’ottavo tie-break vinto consecutivamente, il 26° su 29 da inizio stagione (Davis compresa). Impressionante.
Nel secondo set, nonostante un problema alle vesciche che lo costringe alle cure mediche, Sinner cresce. Strappa il servizio nel quarto game e prende il largo, portandosi fino al 5-1. Subisce un controbreak, ma rimane lucido e chiude 6-3 al secondo match point.