Roland Garros

Roland Garros, sorteggio in salita per Sinner

Tabellone complicato per Jannik, che potrebbe trovare numerosi big sulla strada verso la finale

Roland Garros, sorteggio in salita per Sinner
Pubblicato:

Roland Garros, sorteggio in salita per Sinner. Il tabellone maschile del Roland Garros 2025 ha subito acceso i riflettori e scatenato i commenti: c’è chi sorride, come Carlos Alcaraz, e chi, come Jannik, dovrà sudare (e parecchio) fin dai primi turni.

Il numero uno del mondo debutta contro il francese Arthur Rinderknech, ma da lì in avanti il cammino si fa subito ripido: possibile secondo turno contro Richard Gasquet, che saluterà il circuito proprio a Parigi, poi un terzo turno non banale contro Davidovich Fokina o Lehecka. Ma il vero spauracchio è agli ottavi, dove potrebbe sbucare Arthur Fils: talento esplosivo, padrone di casa, top 15 e in gran forma sulla terra. Se poi Sinner vuole andare fino in fondo, ai quarti c’è l’insidioso Jack Draper, mentre in semifinale l’attendono due montagne: Zverev, finalista qui nel 2024, oppure un certo Novak Djokovic, 38 anni sì, ma ancora capace di vincere un oro olimpico lo scorso anno, sempre a Parigi. Altro che tabellone agevole…

Alcaraz ringrazia il sorteggio

Tutt’altra musica per Carlos Alcaraz, piazzato nella parte opposta del tabellone del Roland Garros. Primo turno contro la vecchia gloria Kei Nishikori, poi uno tra Marozsan o Nardi. Agli ottavi Shelton o Tsitsipas, ai quarti Ruud o Tommy Paul. Tutti avversari tosti, sì, ma nulla di fuori portata per lo spagnolo, che nei match al meglio dei cinque sa come alzare il livello quando conta.

In semifinale, l’incrocio più probabile sembra con Taylor Fritz o, perché no, Lorenzo Musetti. Sì, proprio il toscano potrebbe essere la mina vagante di questa edizione.

Musetti, c’è una chance d’oro

Testa di serie n.8, Musetti parte contro un qualificato e ha evitato tutti i big nel suo spicchio di tabellone: niente Sinner, niente Alcaraz, niente Djokovic, niente Zverev. Il pericolo più grosso? Forse Holger Rune, sempre insidioso negli Slam, ma il percorso verso la semifinale è apertissimo. Il vero banco di prova sarà, probabilmente, proprio Fritz, al momento in fase calante. Il sogno Roland Garros, insomma, è più vivo che mai per Lorenzo.

Gli altri azzurri: sorteggio da battaglia

Il resto della pattuglia italiana dovrà lottare sin da subito:

• Luciano Darderi debutta contro Sebastian Korda
• Lorenzo Sonego parte forte contro Ben Shelton
• Matteo Arnaldi se la vedrà con Felix Auger-Aliassime
• Mattia Bellucci trova subito il temibile Jack Draper
• Francesco Passaro giocherà contro De Jong
• Luca Nardi affronterà Maroszan
• Flavio Cobolli attende un qualificato

Seguici sui nostri canali