Masters 1000 Montecarlo

Musetti supera Lehecka: agli ottavi sarà derby con Berrettini

Il tennista azzurro batte il ceco in tre set (1-6, 7-5, 6-2) e avanza nel torneo di Montecarlo

Musetti supera Lehecka: agli ottavi sarà derby con Berrettini
Pubblicato:

Lorenzo Musetti c'è. A Montecarlo sarà derby azzurro con Matteo Berrettini, a sua volta vittorioso in rimonta su Sascha Zverev, che ha permesso a Jannik Sinner di diventare il nuovo leader della classifica ATP fino a Roma, è arrivato anche il successo di Lorenzo Musetti. Anche lui in rimonta: al secondo turno, sul Campo dei Principi, ha battuto il ceco Jiri Lehecka, numero 28 del mondo, con il punteggio di 1-6 7-5 6-2 in due ore e 19 minuti di gioco. Così, al terzo turno del primo Masters 1000 su terra rossa, ci sarà la sfida tra i due compagni di squadra e vincitori della Coppa Davis. I precedenti sono in parità, con un 1-1, ma nessuna delle due sfide si è giocata su questa superficie, che è quella dove entrambi sono cresciuti.

Nel primo set, Lorenzo Musetti è apparso confuso, con poche idee e variazioni nel gioco, ma soprattutto con poca freschezza fisica. I primi due game avevano fatto sperare in un possibile equilibrio, ma al terzo il match ha preso una direzione diversa. Con il punteggio di 40-15 a suo favore, Musetti ha visto sfumare il vantaggio, commettendo due errori in uscita dal servizio e subendo il break. Da lì, la rimonta di Lehecka ha messo in difficoltà l’azzurro, che è entrato in un vortice negativo. Il ceco ha infilato un parziale di cinque game, annullando due palle break sul 5-1, e ha chiuso il parziale in poco più di mezz’ora. Musetti ha chiuso con soli due vincenti e undici errori non forzati, numeri decisamente al di sotto del suo livello.

La reazione di Musetti è arrivata nel secondo set. Ha conquistato almeno una palla break in ogni game, ma la vera svolta è arrivata sul 2-2. Lehecka, dopo aver portato il punteggio sul 30-30, ha commesso due doppi falli, cedendo così il servizio. Il ceco, però, ha subito il contro-break, riportando la partita in parità. Musetti ha rischiato ancora sul 4-5, quando ha dovuto annullare due punti che avrebbero mandato Lehecka al terzo turno, ma è riuscito a rimanere in partita, sfruttando il servizio e poi trovando una risposta vincente che gli ha permesso di ottenere il break e chiudere il set. Nel terzo set, Musetti ha preso il controllo del gioco. Lehecka ha iniziato a spegnersi, commettendo errori non forzati (15 in totale), mentre l’azzurro ha cominciato a produrre vincenti con grande spettacolo. Sul 1-1 e 30-30, Musetti ha realizzato un recupero straordinario, prendendosi il break. Il ceco ha continuato a lottare ma senza riuscire a mantenere il servizio, e Musetti ha chiuso il match con una combinazione di sofferenza e classe, come solo lui sa fare.

Seguici sui nostri canali