Kyrgios vince a Miami e appoggia Djokovic contro l'Atp
Kyrgios fa parlare ancora di sè: stavolta non sono per le polemiche contro l'Atp ma anche per la vittoria a Miami contro Mcdonald

Ottimo esordio nel Masters 1000 di Miami per Nick Kyrgios che ha sconfitto in tre set (3-6, 6-3, 6-4) il padrone di casa, l'americano Mackenzie McDonald, ottenendo un successo che mancava da oltre due anni, 895 giorni per l'esattezza quando nell'ottobre 2022 si impose a Tokyo. Dopo mesi di polemiche sui social dove ha Kyrgios ha attaccato Jannik Sinner più volte alimentando discussioni sul caso Clostebol, il tennista australiano è tornato a far parlare di sé per i punti fatti in campo.
🇦🇺 Nick Kyrgios gets his first win in *895 DAYS* (Tokyo 2022)pic.twitter.com/yCcjrntlIp
— Olly Tennis 🎾🇬🇧 (@Olly_Tennis_) March 19, 2025
Ora però la polemica si è spostata visto che Kyrgios non sta abbandonando la sua battaglia contro il sistema del tennis. Nick è infatti uno dei firmatari della denuncia che la PTPA (Professional Tennis Players Association) ha rivolto alle principali istituzioni del tennis: ATP, WTA, ITF e ITIA. Dice in un’intervista a 'Sky Sports': "Io, Pospisil, Djokovic, tutti noi volevamo fare qualcosa del genere per il futuro del tennis. So che molti giocatori sono insoddisfatti, e lo sono anche io, per ciò che sta accadendo nel nostro sport. Penso che le cose debbano cambiare. L'ATP ha troppo potere e non ha nulla da dimostrare a nessuno", ha dichiarato Kyrgios. Tuttavia, non tutti i tennisti sono d’accordo con questa linea. Il nome di Carlos Alcaraz, ad esempio, ompare nel documento della PTPA, poiché lo spagnolo aveva recentemente criticato la programmazione dell'ATP durante una conferenza stampa. Ma Alcaraz ha preso le distanze dalla denuncia, dichiarando: "Onestamente, è stato del tutto sorprendente per me. Ieri ho visto sui social che hanno incluso qualcosa che ho detto in una conferenza stampa, ma non ne ero stato informato. Non supporto questa lettera. Ci sono alcune cose con cui sono d’accordo, ma altre no. La cosa principale è che non la sostengo".