Internazionali d'Italia

Fognini dice addio a Roma: "Spazio ai giovani"

Fognini dice addio agli Internazionali di Roma: "Questo sarà il mio ultimo passaggio qui a Roma, voglio fare spazio ai giovani"

Fognini dice addio a Roma: "Spazio ai giovani"
Pubblicato:

L’annuncio era nell’aria, ma adesso è ufficiale: Fabio Fognini si prepara a vivere la sua ultima stagione da tennista professionista. Alla vigilia degli Internazionali d’Italia, il ligure ha scelto proprio Roma per comunicare la sua decisione di dire addio al circuito. La storica cornice del Foro Italico sarà dunque teatro del suo ultimo atto nel 2025, come ha dichiarato lui stesso con emozione e lucidità.

"Ho deciso che questo sarà il mio ultimo Roma, voglio lasciare spazio ai giovani però penso che sia giusto così. Ho fatto una sua bellissima carriera e sono super contento e come in tutte le cose c'è un inizio e una fine", ha detto Fognini, ex numero 9 del ranking mondiale e uno dei volti simbolo del tennis italiano dell’ultimo ventennio.

Con 9 titoli ATP all’attivo, il tennista di Arma di Taggia ha scelto di ripercorrere uno dei momenti più intensi vissuti proprio nella capitale, raccontando quale sia la sua vittoria del cuore: "Questo è un torneo dei sogni che cerchi di giocare bene e quindi hai pressioni extra. La vittoria indimenticabile su Murray (2° turno degli Internazionali 2017) che all'epoca era numero 1 penso sia stata la partita più bella che ho giocato agli Internazionali". Un ricordo indelebile, a testimonianza del legame profondo con il pubblico romano e con una manifestazione che per Fognini ha sempre avuto un sapore speciale.

Oggi numero 107 del mondo, Fognini scenderà in campo giovedì 8 maggio per il primo turno contro l’inglese Jacob Fearnley, attualmente numero 57 del ranking. Un match che potrebbe essere l’ultima apparizione nella “sua” Roma, salvo exploit che lo portino avanti nel tabellone.

Nel suo palmarès spicca il trionfo a Montecarlo nel 2019, il titolo più prestigioso della sua carriera: un Masters 1000 conquistato dopo una straordinaria semifinale vinta contro Rafa Nadal, seguita dal successo in finale su Dusan Lajovic. Una vetta toccata con determinazione e talento, specchio di una carriera intensa e mai banale.

A chi gli chiede cosa gli abbia lasciato il tennis, Fognini risponde con sincerità: "Questi anni ho capito che il tennis è passione, sacrificio, fortuna a volte ci vuole, e felicità."

 

Seguici sui nostri canali