Cinà saluta Miami: Dimitrov vince 6-1 6-4
La giovane promessa azzurra saluta il torneo statunitense dopo la sconfitta con il bulgaro, ma esce tra gli applausi

Federico Cinà saluta Miami con la sua prima vittoria a livello ATP e il miglior ranking di sempre. Il giovane tennista classe 2007, alla sua prima partecipazione a un torneo ATP grazie a una wild card, esce al secondo turno del Masters 1000 statunitense, sconfitto da Grigor Dimitrov con il punteggio di 6-1 6-4 in un’ora e otto minuti. Il bulgaro, finalista dell’edizione precedente e attuale numero 15 del mondo, sfrutta la sua esperienza e il suo stile di gioco elegante per mettere sotto pressione il talentuoso azzurro, che si mostra aggressivo fin dal primo scambio. Dopo il torneo, Cinà salirà alla posizione numero 366 del ranking ATP, ma la sua scalata nel tennis dei grandi sembra essere appena iniziata. A separare i due tennisti ci sono più di 400 posizioni di classifica e il doppio dell’età. Nonostante la giovinezza, Cinà inizia con grande grinta e si fa vedere subito per la sua aggressività. Nel primo game, il palermitano conquista due palle break, ma Dimitrov, con un ace e un errore di rovescio del suo avversario, riesce a salvarsi. Le occasioni mancate si trasformano in pressione per Cinà, e il bulgaro non perdona, conquistando il primo break a zero. Dimitrov ripete l’impresa qualche game dopo, vola sul 5-1 e chiude il set con il servizio, sfruttando il suo potente colpo. L’ex numero tre del mondo difende così la finale raggiunta lo scorso anno a Miami.
A volte si vince, a volte si impara.
Bravo Palli 💪 https://t.co/UMexXaW5Yz
— FITP (@federtennis) March 21, 2025
Nel secondo set, Cinà mostra segni di miglioramento: riduce il numero di errori (12 nel primo set) e mantiene la parità fino al 3-3, annullando anche due palle break nel terzo game. Nonostante una condizione fisica non ottimale dopo un faticoso Indian Wells, Dimitrov non vuole perdere tempo e spinge per chiudere la partita il più velocemente possibile. Cinà annulla con coraggio un match point nel suo turno di battuta, ma sul suo servizio Dimitrov non sbaglia e si impone. Al terzo turno, il bulgaro affronterà il vincente della sfida tra Nick Kyrgios e Karen Khachanov.