Gioia Berrettini: supera De Minaur in due set e vola ai quarti
Berrettini supera in due set il tennista australiano annullando 6 set point e sudando per due ore in un match spettacolare

Matteo Berrettini conquista i quarti di finale dell’ATP 1000 di Miami, battendo Alex de Minaur, testa di serie numero 10, con il punteggio di 6-4 7-6 (7). Un successo che lo riporta tra i magnifici otto di un 1000 per la prima volta da Madrid 2021, segnando un’altra tappa importante nella sua ripresa. Ora il romano attende il vincitore tra Taylor Fritz e Adam Walton, con l’americano favorito.
Come già accaduto contro Bergs, Matteo scatta subito forte, ottenendo il break nel primo game. De Minaur, pur salvando due palle break, non riesce a evitare l’errore decisivo con una voleé fuori misura. Il punteggio sale rapidamente sul 3-0, con Berrettini che mostra un gioco solido e variato, non limitandosi alla consueta combinazione servizio-dritto, ma anche con un rovescio preciso e alcuni lungolinea bimano di grande qualità. Il fatto che Berrettini stia colpendo con efficacia anche con il rovescio è un chiaro segno del suo stato di forma. Tutto sembra andare per il verso giusto fino al 5-3, quando serve per chiudere il set. Ma nel momento decisivo, Matteo commette alcuni errori e concede due palle break. De Minaur, però, non ne approfitta, mandando fuori due dritti non forzati. Matteo, senza farsi prendere dal panico, chiude il primo set 6-3 in 35 minuti. Il secondo set si apre con Berrettini che offre subito due palle break a de Minaur. Matteo non molla, annullando entrambe le opportunità con grande carattere.
🔨 THE HAMMER IS BACK! 🔨
Matteo #Berrettini supera De Minaur e raggiunge i quarti di finale in un Masters 1000 per la 4ª volta in carriera!#MiamiOpen pic.twitter.com/GlJMQu54z1
— Luca Fiorino (@FiorinoLuca) March 26, 2025
Poi, con un dritto lungolinea impeccabile, ottiene il break nel game di apertura, portandosi avanti. Ma de Minaur non si lascia intimidire: infila un parziale di 8-1 e riesce a recuperare il break, sfruttando anche qualche errore di troppo da parte di Berrettini. Il punteggio arriva sul 5-4 per de Minaur, e qui Matteo commette un doppio fallo che gli costa ben tre set point. Ma Berrettini, con una calma impressionante, annulla tutte le occasioni e riesce a portare il punteggio sul 5-5. Con de Minaur che sembra accusare il colpo, Matteo strappa nuovamente il servizio all’australiano e si prepara a servire per il match sul 6-5. Ma, incredibilmente, Berrettini spreca quattro match point, con la prima di servizio che non entra come vorrebbe. Dopo aver ceduto il servizio, il set va al tie-break che si rivelerà una vera e propria montagna russa. De Minaur parte fortissimo, portandosi sul 6-3 e avendo a disposizione tre set point. Ma Berrettini non si arrende e, con una serie di colpi di grande qualità, annulla le sue opportunità. Con il punteggio sul 7-6, Matteo ha un altro match point, ma nemmeno questa volta riesce a chiudere. Si arriva così sul 7-7, e alla sesta occasione, finalmente, Berrettini riesce a vincere. De Minaur manda in rete una palla facile, e Matteo conquista la vittoria con il punteggio di 9-7. In classifica live, Berrettini sale al numero 27 del mondo, un traguardo che segna un ulteriore passo verso il suo ritorno ai vertici del tennis internazionale.