Carlos Alcaraz è il nuovo numero uno al mondo, superando Jannik Sinner dopo la vittoria allo US Open, che ha sancito il sorpasso nella classifica ATP. L’azzurro ha così perso lo scettro dopo 65 settimane di dominio. Ma cosa succederà adesso? Come potrebbe avvenire un possibile contro-sorpasso? Analizziamo la situazione attuale.
Alcaraz è salito a 11.540 punti, con un vantaggio di 760 punti su Sinner. Dopo il successo di Jannik a Wimbledon a luglio, l’italiano guidava con un margine di 3.430 punti. Carlos, però, ha recuperato ben 4.090 punti, anche grazie ai punti persi da Sinner nel 2024 a Cincinnati (350) e a Flushing Meadows (700). Era prevedibile che Alcaraz avrebbe fatto meglio rispetto allo scorso anno, quando non ottenne grandi risultati in questa fase della stagione. I trionfi a Cincinnati e New York hanno dato al murciano una spinta decisiva.
Nella sfida tra i due, da qui alla fine dell’anno, Alcaraz dovrà difendere 950 punti, mentre Sinner ne ha ben 2.880 da proteggere. Considerando l’ottimo stato di forma dello spagnolo, un nuovo ribaltone in classifica sembra molto difficile. Jannik potrebbe però aumentare il numero di tornei disputati rispetto allo scorso anno, quando partecipò solo a Pechino (finale) e Shanghai (vittoria), oltre all’esibizione Six Kings Slam. Potrebbe quindi prendere parte al Masters 1000 di Bercy o ai tornei 500 indoor in Europa, come Vienna o Basilea, per cercare di ridurre il gap. Naturalmente, anche Alcaraz potrebbe seguire una strategia simile.
Tuttavia, la situazione resta ancora aperta e incerta. Al momento comanda Alcaraz, e tutto lascia pensare che chiuderà l’anno in vetta. La sfida tra i due giovani campioni, però, continua e il possibile controsorpasso potrebbe slittare al 2026.
Visualizza questo post su Instagram