Master 1000 Cincinnati

A Sinner serve meno di un'ora. Galan cede 6-1; 6-1

Galan travolto in 59’, è record personale di velocità per Jannik

A Sinner serve meno di un'ora. Galan cede 6-1; 6-1
Pubblicato:

59 minuti da record. Non si ferma più Jannik Sinner che comincia l'estate americana sul cemento come meglio non poteva: a Cincinnati stende il colombiano Daniel Galan firmando la vittoria più veloce della sua carriera in un torneo Atp. Un netto 6-1; 6-1 che ha messo in chiaro, sin dai primi scambi, chi fosse il padrone del campo.

Jannik sempre più dominante

Solo pochi mesi fa, Sinner aveva dato spettacolo anche sul rosso: nei quarti di Roma contro Casper Ruud, aveva chiuso con un impressionante 6-0 6-1 in 65 minuti, spingendo lo stesso norvegese ad ammettere: "La sua partita è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto. Semplicemente impressionante".

I precedenti

Questa non è la prima volta che Sinner si accende sul cemento: già alle ATP Finals di Torino, nel 2024, aveva rifilato a Ruud una sconfitta in 69 minuti in semifinale. E prima, solo 75 minuti contro Medvedev, in una delle prove di forza decisive verso il titolo da Maestro. L’azzurro sembra trovare sul duro la sua dimensione naturale. Anche al Roland Garros contro Lehecka, Jannik aveva messo in scena un dominio assoluto: 6-0 6-1 6-2 in 95 minuti, col ceco in conferenza a inchinarsi: "È duemila volte meglio di me. Sono felice di aver vinto almeno un game".

Il Club degli Under 60'

Con questa vittoria, Sinner entra in un club ristretto: quello dei giocatori capaci di chiudere un match Atp in meno di un’ora. Il record assoluto: Jarkko Nieminen nel 2014 a Miami batté Tomic in 28 minuti (6-0 6-1). Quest’anno ha fatto rumore anche il doppio 6-0 di De Minaur su Dimitrov a Montecarlo, durato appena 44 minuti. Il re dei match-lampo resta però Roger Federer, che è sceso sotto l’ora oltre 100 volte in carriera.