Svelate le torce olimpiche di Milano-Cortina 2026
Si chiamano "Essential", e rappresentano il simbolo universale dei Giochi Olimpici

Le torce olimpiche di Milano Cortina 2026, che accenderanno l’attesa e l’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sono state svelate in due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone.
Madrine d’eccezione quattro straordinarie atlete capaci di scrivere pagine indelebili nella storia dei Giochi: a Milano hanno mostrato le torce Stefania Belmondo, leggenda Olimpica e ultima tedofora di Torino 2006, e la campionessa Paralimpica Bebe Vio. A Osaka, invece, hanno rappresentato i valori della Fiamma Martina Caironi, medaglia d’oro a Parigi 2024, e Carolina Kostner, stella del ghiaccio e bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014.
Visualizza questo post su Instagram
Le torce olimpiche di Milano Cortina 2026
Le torce di Milano Cortina 2026 si chiamano "Essential", per lo stile minimale che le contraddistingue. Le due versioni, una per i Giochi Olimpici Invernali e l’altra per i Giochi Paralimpici Invernali, differiscono nella sfumatura di colore, ma entrambe hanno una finitura riflettente e cangiante. La torcia Olimpica presenta sfumature verdi e blu, mentre quella Paralimpica presenta tonalità sul bronzo.
"Essential" rappresenta un tributo all’eccellenza del design italiano: ogni dettaglio è pensato per rappresentare la forza e la determinazione degli atleti, così come la loro capacità di unire le persone attraverso lo sport. Non sono un semplice oggetto, ma un’icona, una parte fondamentale della storia che Milano Cortina 2026 desidera scrivere e della legacy che intende lasciare al Movimento Olimpico e Paralimpico.

Le torce Olimpiche e Paralimpiche sono da sempre un simbolo universale di unità, speranza e perseveranza, e incarnano i valori fondamentali di amicizia, rispetto ed eccellenza che sono alla base dei Giochi. La torcia è la custode della Fiamma, che passa di mano in mano, unendo persone diverse in un unico, straordinario viaggio, un oggetto tradizionalmente iconico, testimone di valori senza tempo, che racconta la storia dei Giochi e l’identità del Paese ospitante.
Le due torce saranno protagoniste al Padiglione Italia per tutta la durata dell’Expo di Osaka e saranno esposte anche alla Triennale di Milano da maggio 2025 fino alla fine delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Al termine dei Giochi, dopo aver scritto un nuovo capitolo della storia Olimpica, la torcia Olimpica entrerà a far parte della prestigiosa collezione del Museo Olimpico di Losanna.