Alessia Orro vola in Turchia: ha detto sì al Fenerbahce
Operazione da 2.4 mln di euro per il trasferimento di Alessia Orro al Fenerbahce: contratto fino al 2028 da 600.000 euro a stagione

Alessia Orro sta vivendo una stagione da protagonista. In campo, con la maglia di Milano, sta trascinando la squadra verso la finale scudetto, mentre fuori dal parquet è diventata la regina del mercato, corteggiata da alcuni dei club più prestigiosi d’Europa. A soli otto mesi dallo storico oro olimpico vinto con l’Italia a Parigi, la regista sarda è ora al centro delle attenzioni del Fenerbahce, uno dei club più ambiziosi della Turchia.
Le avances del Fenerbahce sono diventate sempre più insistenti, soprattutto dopo la delusione per l’eliminazione ai quarti di Champions League ad opera del Vakifbank Istanbul. Questo insuccesso, unito alla recente conquista da parte del Fener della possibilità di ospitare le Final Four di Champions League (3-4 maggio), ha spinto il club turco a intensificare il suo interesse per Orro. E la proposta non si è fatta attendere.
Il Fenerbahce ha messo sul piatto un’offerta irrinunciabile: un contratto triennale da 600mila euro a stagione, con una clausola d’uscita al termine del secondo anno. Un’opportunità che la sarda non ha potuto rifiutare. Per Alessia, originaria di Narbolia (Oristano), si prospetta una nuova avventura in Turchia, dove andrà a formare un trio di stelle con Melissa Vargas, cubana naturalizzata turca nel ruolo di opposto, e la russa Arina Fedorovtseva come schiacciatrice.
Al Fenerbahce, Orro troverà anche un tecnico italiano, Marcello Abbondanza, che subentrerà a Marco Fenoglio al termine di questa stagione. Milano, però, non resta con le mani in mano e si sta già preparando per sostituire la sua stella. L’alternativa ideale sembra essere Francesca Bosio, anche se il club sta cercando di risolvere il contratto già sottoscritto dalla giocatrice con l’Olympiacos per la prossima stagione. Attualmente, Bosio è impegnata con Novara nella semifinale scudetto contro Conegliano. A completare il reparto, Milano ha ingaggiato la giovane regista statunitense Kami Miner, figlia di Harold Miner, ex stella NBA. Miner, classe 2003, ha rifiutato proprio l’offerta del Fenerbahce, scegliendo di proseguire la sua carriera europea a Milano.