Trionfo McLaren e crollo Ferrari alla ripartenza del Mondiale dopo la sosta estiva, in occasione del Gran Premio d’Olanda. Oscar Piastri, partito dalla pole position, ha mantenuto il comando dall’inizio alla fine della gara, riuscendo a contenere nel finale il ritorno del compagno di squadra Lando Norris. Quest’ultimo, superato da Max Verstappen allo start, si era ripreso il secondo posto con un sorpasso spettacolare all’esterno della curva Tarzan sul tre volte campione del mondo, ma ha dovuto abbandonare a sette tornate dalla conclusione per un problema alla power unit.
Visualizza questo post su Instagram
Per Piastri si tratta della nona vittoria in carriera, una in più rispetto a quelle ottenute finora sia da Norris che da Charles Leclerc. Verstappen ha chiuso secondo, replicando il risultato ottenuto nella stessa gara nel 2024. Sorprendente terzo posto per Isack Hadjar, al volante della VISA Cash App Racing Bulls: il giovane franco-algerino, partito dalla seconda fila, ha disputato una corsa impeccabile, riportando la scuderia di Faenza sul podio.
Fine settimana da dimenticare per la Ferrari, che non vede arrivare al traguardo nessuna delle due SF-25 proprio alla vigilia del Gran Premio d’Italia a Monza. Leclerc è stato costretto al ritiro in seguito a un contatto con Andrea Kimi Antonelli alla curva 3, al 54° dei 72 giri, subito dopo il suo secondo pit stop. L’episodio è costato al pilota Mercedes una penalità di 10 secondi e la decurtazione di due punti sulla patente. In precedenza, Leclerc si era reso protagonista di un sorpasso al limite su George Russell in curva 12. L’azione è stata analizzata dopo la gara, ma i commissari l’hanno considerata un normale incidente di gara.
Prima ancora, al 23° giro, la stessa curva tre era stata fatale a Lewis Hamilton, finito contro le barriere dopo aver perso il controllo della vettura sul bagnato. Il sette volte iridato ha visto peggiorare il suo weekend olandese con una penalità di cinque posizioni in griglia per Monza e due punti-patente per non aver rispettato le doppie bandiere gialle durante il giro di formazione.
Russell e Alexander Albon (Williams) completano la top 5 della quindicesima tappa della stagione. Ottimo sesto posto per Oliver Bearman con la Haas-Ferrari, partito dai box, davanti alle Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Per Bearman, pilota della Ferrari Driver Academy, è il miglior risultato ottenuto finora in F1. Antonelli ha concluso solo 16°, penalizzato di 10 secondi per l’incidente con Leclerc e di altri 5 per eccesso di velocità nella corsia box.
In classifica piloti, Piastri allunga su Norris, portando il suo vantaggio da 9 a 34 punti (309 contro 275). Verstappen consolida il terzo posto con 205 punti, seguito da Russell (184) e Leclerc (151), che resta in quinta posizione. Sia Hamilton (109 punti) che Antonelli (64) rimangono fermi in classifica. Albon raggiunge quest’ultimo grazie al quinto posto ottenuto a Zandvoort.
Visualizza questo post su Instagram
Nel campionato costruttori, McLaren continua a dominare con 584 punti, più del doppio rispetto alla Ferrari (260). La Rossa limita i danni, anche grazie al magro bottino Mercedes (12 punti di Russell), che sale a quota 248. Red Bull è quarta con 214 punti, quasi tutti merito di Verstappen.