Moto GP: in Francia vince Zarco, Marc Marquez allunga nel Mondiale
Il francese trionfa nella gara di casa davanti a Marc Marquez. Disastro Bagnaia, 16°

Johann Zarco ha trionfato nel Gran Premio di Francia, ottenendo il suo primo successo della stagione in MotoGP e il secondo in carriera nella classe regina, dopo la vittoria a Phillip Island nel 2023. Il pilota del team Honda LCR ha saputo sfruttare al meglio la confusione iniziale causata dalle condizioni meteo incerte, restando fedele alla scelta delle gomme rain, che gli ha permesso di dominare la gara e tagliare il traguardo con un vantaggio superiore ai 21 secondi su Marc Marquez, secondo.
Marquez ha gestito la sua gara in modo prudente, portando la sua Ducati ufficiale al traguardo senza rischi, incrementando ulteriormente il suo vantaggio in campionato su suo fratello Alex, che ha dovuto ritirarsi dopo due cadute consecutive a pochi giri dalla fine: ora la distanza tra i due è di 22 punti. Sul podio, al terzo posto, si è piazzato il sorprendente Fermin Aldeguer. La gara di Francesco Bagnaia è terminata prematuramente al primo giro, dopo essere stato toccato da Bastianini e finito nella ghiaia. Bagnaia ha concluso in 16ª posizione, perdendo terreno nella lotta per il titolo.
Visualizza questo post su Instagram
Il GP di Francia era iniziato con la pioggia intermittente sul circuito della Sarthe: la direzione gara ha dichiarato la pista bagnata, ma molti piloti hanno scelto di rientrare ai box e montare gomme da asciutto dopo il giro di schieramento. Questa mossa, però, non era consentita e ha comportato per tutti loro un doppio long lap penalty. Bagnaia aveva optato per le gomme rain, come Zarco, ma è caduto al primo giro a causa di un errore della Ktm di Enea Bastianini.
Con l’arrivo di un altro acquazzone, molti piloti sono tornati sui loro passi, e a quel punto Zarco ha avuto via libera per conquistare la vittoria, riportando una RC213V sul gradino più alto del podio per la prima volta in oltre due anni (l'ultima volta fu con Rins ad Austin nel 2023). Questo successo, però, ha alimentato i rimpianti di Bagnaia, che si sarebbe trovato nelle stesse condizioni favorevoli del francese.
Nel frattempo, Marc Marquez ha fatto il suo lavoro, senza prendersi rischi, ottenendo il massimo possibile dal weekend francese, anche grazie agli errori degli avversari diretti. Infatti, anche Alex Marquez ha concluso con uno "zero" dopo le due cadute nel finale. A sfruttare l'incidente di Alex è stato anche il suo compagno di squadra Aldeguer, che dopo aver battagliato con Acosta (Ktm), ha conquistato il suo primo podio in MotoGP.
In una gara caratterizzata da distacchi significativi, il quinto posto è stato di Maverick Vinales con la Ktm Tech 3, seguito dalla Honda di Nakagami (6°) e dalla Aprilia di Raul Fernandez (7°). Il miglior italiano è stato Fabio Di Giannantonio, 8° con la Ducati VR46, seguito da Lorenzo Savadori con l’Aprilia (9°). A punti anche Luca Marini (11° con la Honda ufficiale), Enea Bastianini (13° con la Ktm Tech 3), Marco Bezzecchi (14° con l’altra Aprilia) e Franco Morbidelli (15° con la Ducati VR46)