Marquez show: vince anche in Argentina ed è già in fuga
Lo spagnolo vince anche il GP d'Argentina davanti al fratello Alex e a Bagnaia e ottiene il secondo successo stagionale

Marc Marquez ha vinto anche il GP d’Argentina, completando la sua seconda doppietta in altrettanti weekend stagionali e consolidandosi saldamente in vetta al Mondiale MotoGP 2025. Marquez ha seguito il fratello Alex per gran parte della gara, per poi superarlo sul dritto a pochi giri dal termine, costringendo il pilota Gresini a accontentarsi per la quarta volta del secondo gradino del podio. Un’altra gara complicata per Francesco Bagnaia (4°): il due volte iridato non è riuscito a mantenere il passo dei fratelli Marquez in avvio e ha dovuto cedere anche a uno splendido Franco Morbidelli con la VR46, che è tornato sul podio a distanza di 4 anni dall’ultima volta (Jerez 2021). Il dominio di MM93 non dà segni di cedimento: anche nel GP di Termas de Río Hondo, l’otto volte iridato ha imposto il suo ritmo, lasciando sfogare il fratello minore per diversi giri, per poi infilarlo con facilità prima della staccata di curva 5 e tagliando il traguardo con circa un secondo e mezzo di vantaggio. Quattro gare, quattro vittorie e già 74 punti conquistati.
🥇 @marcmarquez93 equals the #MotoGPLegend that is Angel Nieto 🥹#ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/wdFM8DeBBj
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 16, 2025
Il campionato è ancora lungo, ma fermarlo sarà complicato per chiunque. Chi al momento non sembra in grado di impensierirlo è Pecco Bagnaia, che puntava molto sulla gara lunga dopo il terzo posto nella Sprint, ma che non è mai riuscito a tenere il ritmo dei due in testa e ha dovuto arrendersi anche a un ritrovato Morbidelli. A completare il pokerissimo Ducati c’è stato uno straordinario Fabio Di Giannantonio con l’altra VR46, che all’ultimo giro ha strappato il quinto posto alla Honda LCR di un comunque brillante Zarco. In top 10 hanno chiuso anche le due KTM ufficiali di Binder e Acosta (7° e 9°), divise dall’Aprilia Trackhouse del rookie Ogura (8°). Decimo e undicesimo posto per le due Honda ufficiali di Mir e Marini. Gara sfortunata per gli altri due italiani in gara: Bezzecchi è finito nella ghiaia al primo giro con la sua Aprilia, dopo essersi scontrato con Quartararo alla prima staccata, mentre Bastianini è stato vittima di una scivolata con la sua KTM Tech 3 e ha chiuso al penultimo posto.