Bagnaia: "Le Mans si adatta bene alla Ducati, saremo più competitivi"
Marquez partirà davanti a Bagnaia a Le Mans. I due ducatisti si contendono il trono con l'italiano che ha dichiarato di esser positivo

Dopo il weekend di Jerez, la MotoGP si prepara a vivere un nuovo capitolo della corsa al titolo. A Le Mans, teatro del Gran Premio di Francia, si rinnova il confronto tra Francesco Bagnaia e i fratelli Marquez, con Pecco chiamato a una prova di forza per rilanciare le sue ambizioni iridate. Il tracciato francese, con le sue variabili meteo sempre imprevedibili, rappresenta una sfida tanto affascinante quanto complessa, ma il pilota della Ducati si presenta fiducioso e determinato.
"Nonostante meteo e temperature, Le Mans è una pista che mi piace da sempre e che ben si adatta alla Ducati. A Jerez sono stato solido nella Sprint, in gara mi sono mancati i sorpassi, ma abbiamo raccolto una doppia P3 e tanti punti. Nel test poi ho fatto dei passi in avanti, provato alcune soluzioni che riporteremo anche qui e che possono farci essere più competitivi", ha dichiarato Bagnaia, attualmente terzo nella classifica generale con 120 punti.
Another Le Mans classic, courtesy of @marcmarquez93 and @88jorgemartin! ✨⚔️#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/EEUfIUdO9s
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 7, 2025
Davanti a lui, a tenere alto il nome della Spagna, c’è Marc Marquez. Lo spagnolo ha perso la leadership a causa della caduta nella gara domenicale di Jerez, ma resta tra i protagonisti assoluti della stagione. Le Mans, dove ha già ottenuto risultati positivi, potrebbe essere il palcoscenico giusto per rilanciarsi: "Sono contento di tornare al lavoro, Le Mans nelle ultime stagioni è stata una pista particolarmente amica di Ducati e lo scorso anno ho centrato qui un podio. A Jerez abbiamo fatto molto nella giornata di test, non so cosa porteremo esattamente qui, ma sono positivo. È stato un weekend buono, peccato per la caduta di domenica. Meteo e temperature qui in Francia possono essere un fattore decisivo per la gara".
Con una classifica corta e in continua evoluzione, ogni gara può diventare decisiva. E Le Mans, con la sua tradizione e le sue insidie, promette di aggiungere ulteriore spettacolo a una stagione già incandescente.