Marc Marquez vede il titolo: "Non svegliatemi"
Lo spagnolo: "Incredibile vincere 14 gare di fila". Bagnaia torna a sorridere

Marc Marquez ha conquistato la decima vittoria stagionale (Sprint Race escluse), la settima doppietta di fila tra gare del sabato e quelle della domenica. Il dominio dello spagnolo prosegue, tanto che il titolo della MotoGP, il suo nono, potrebbe arrivare già a Misano a metà settembre, grazie ai 175 punti di vantaggio (455 contro 280) sul fratello Alex: "Non svegliatemi - ha detto -. Vincere 14 gare di fila non è normale, specialmente con questi weekend che sono molto difficili. Il feeling con la moto è molto buono. In quella prima curva ho lasciato i freni per evitare di andare al contatto con Bezzecchi, poi me lo sono ritrovato davanti in curva 2 e abbiamo rischiato di cadere toccandolo dietro - ha spiegato Marquez commentando l'avvio di gara -. La mia gara è cambiata, ma sono stato paziente nei primi giri e quando la soft ha iniziato a calare ho pensato ad attaccare e sono riuscito a mettere insieme un ottimo passo e a risalire giro dopo giro. Anche a me piace di più il duello fino all'ultima curva, com'è successo nella Sprint del Sachsenring, dove peraltro ero sull'acqua a duellare con Bezzecchi. In gare come queste invece non si hanno queste esplosioni di euforia, ma resto realista e dico che non è normale vincere così. La normalità è lottare con gli altri, ma arriveranno delle piste in cui Alex, Bagnaia, Acosta, Bezzecchi mi batteranno".
Visualizza questo post su Instagram
Il compagno di squadra Francesco Bagnaia ha cercato di risalire la classifica, fermandosi appena dentro la Top 10 anche a causa di un long lap penalty: "Peccato, stavo girando forte, stavo guidando bene dopo la modifica fatta ieri - ha detto Pecco -. Stavo tornando a essere più padrone della moto. Comunque sono contento, avevo un passo da podio. Non voglio dire che ci siamo, ma avere un feeling per poter forzare ed essere veloce è stato un cambiamento grosso che ci porterà a ottenere molto. Alla fine, mentre stavo recuperando sul gruppo, sono andato lungo a causa di un 'over feeling' che stavo tornando ad avere. Pensavo di aver perso 1", ma erano solo 8 decimi e quindi è arrivato il long lap".