Verstappen vince a Suzuka, Ferrari giù dal podio
Il pilota della Red Bull vince il Gp del Giappone, la Rossa delude ancora: Charles Leclerc quarto, Lewis Hamilton settimo

Max Verstappen conquista la sua quarta vittoria consecutiva al Gran Premio del Giappone, dopo aver dominato le qualifiche e aver tenuto a bada le McLaren anche in gara. Il campione del mondo in carica resiste a un attacco deciso di Lando Norris, che rimane leader del Mondiale con un solo punto di vantaggio proprio su Verstappen, e respinge il tentativo di sorpasso del pilota McLaren proprio all’uscita del pit stop, effettuato simultaneamente. Nel finale, Verstappen mantiene il controllo della situazione e respinge il forcing delle McLaren, aggiudicandosi il primo posto.
Norris si accontenta della seconda posizione, seguito dal suo compagno di squadra Oscar Piastri. Fuori dal podio, la Ferrari si conferma competitiva: Charles Leclerc, partito quarto, termina la gara in quarta posizione, precedendo George Russell. La classifica delle prime posizioni riflette quella delle qualifiche, con il giovane Andrea Kimi Antonelli, rookie della Mercedes, che fa la storia. A soli 18 anni e 7 mesi, Antonelli diventa il pilota più giovane a disputare un Gran Premio (per ben dieci giri), grazie a una strategia vincente che lo vede ritardare al massimo il suo pit stop. Il suo giro più veloce gli consente di entrare nella storia della Formula 1.
MAX VERSTAPPEN WINS IN JAPAN!! 🏆
The Red Bull driver secures victory after a measured drive under pressure 👏#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/jJHRub1jJo
— Formula 1 (@F1) April 6, 2025
Piuttosto anonima la prova di Lewis Hamilton, che partendo dall’ottava posizione si piazza settimo, superando il rookie Isack Hadjar di Racing Bulls, scattato davanti a lui. Alexander Albon, con la Williams-Mercedes, e Oliver Bearman, con la Haas-Ferrari, completano la top ten. Dodicesimo posto finale per Yuki Tsunoda, al debutto con la Red Bull nella gara di casa. La vittoria di Verstappen a Suzuka gli permette di accorciare la distanza da Norris in classifica piloti, portandosi a un solo punto di svantaggio (62 a 61). Oscar Piastri, nonostante qualche difficoltà nell’esordio a Melbourne, insegue i due leader con 49 punti, davanti a George Russell, che si ferma a 45. Andrea Kimi Antonelli è quinto con 30 punti, seguito da Charles Leclerc con 20. Albon, sempre più in forma, si trova al settimo posto con 18 punti, mentre Hamilton è ottavo con 15 punti. Nel Mondiale Costruttori, la McLaren consolida il suo primato con 111 punti, seguita dalla Mercedes con 75 e dalla Red Bull con 61, nonostante il cambio di piloti tra Lawson e Tsunoda. La Ferrari resta quarta con 35 punti, mentre la Williams si conferma quinta con 19 punti.