Miglior tempo di Piastri nelle seconde libere del GP del Giappone
L'australiano precede il compagno di squadra Norris. Hamilton 4°, Leclerc 7°

Oscar Piastri con la McLaren ha chiuso al comando la seconda sessione di prove libere del gran premio del Giappone, un turno fortemente condizionato da ben quattro interruzioni con bandiera rossa. La prima, quella più significativa, è avvenuta nei primi minuti della sessione, ed è stata causata dal violento incidente di Jack Doohan che ha perso il controllo della vettura all’entrata della prima curva dopo il rettilineo dei box.
Visualizza questo post su Instagram
Piastri ha fatto registrare il miglior crono in 1.28.114, precedendo di 49 millesimi il compagno di squadra Lando Norris. Una doppietta McLaren con margini già importanti sul resto del gruppo che dice già molto su quelli che potrebbero essere i valori in campo nel weekend giapponese, e che conferma l'attuale superiorità della McLaren rispetto a tutte le altre. In terza posizione il debuttante franco-algerino Isack Hadjar al volante della V-Carb di VISA Cash App Racing Bulls, staccato di 404 millesimi.
Quarto tempo per Lewis Hamilton, che chiude a 430 millesimi da Piastri, risultando il più veloce tra le Ferrari. Charles Leclerc, con l’altra SF-25, ottiene invece soltanto il settimo tempo a 472 millesimi dal leader. Tra i due piloti della Rossa si inseriscono Liam Lawson, al volante della seconda Racing Bulls nel suo ritorno al team di Faenza, e George Russell con l’altra Mercedes.
Le altre tre bandiere rosse sono state causate da un’uscita di pista di Fernando Alonso, finito nella ghiaia della Degner Curve 2 con la sua Aston Martin, e da due episodi distinti in cui delle fiamme si sono sprigionate nell’erba secca ai lati del tracciato, presumibilmente innescate da scintille provocate dal passaggio delle monoposto.
Subito dietro Leclerc si è piazzato Max Verstappen, tre volte vincitore del Gran Premio del Giappone, con l’ottavo tempo e un ritardo di 556 millesimi. Completano la top ten Pierre Gasly, unico superstite della Alpine dopo l’incidente di Doohan, e Carlos Sainz, a +0.718, alla guida della miglior Williams di giornata.
Visualizza questo post su Instagram
Non bene Andrea Kimi Antonelli e Yuki Tsunoda, quest’ultimo al debutto con la Red Bull nella gara di casa, che non riescono ad andare oltre rispettivamente il 16° e il 18° posto. Il giovane italiano ha chiuso con un ritardo di 1.619 secondi dal miglior tempo e dovrà lavorare parecchio per trovare l'assetto migliore per la sua Mercedes in vista delle prove ufficiali di domani.