GP Gran Bretagna

McLaren davanti, ma la Ferrari c'è

Lando Norris il più veloce nelle prove libere davanti alle Ferrari di Leclerc ed Hamilton

McLaren davanti, ma la Ferrari c'è
Pubblicato:

La giornata inaugurale del weekend di Formula 1 a Silverstone era iniziata con il colpo di scena firmato Lewis Hamilton nelle prime prove libere (miglior tempo per l'inglese della Ferrari), ma si è conclusa con la McLaren che ha ribadito la sua forza grazie al miglior crono fatto registrare da Lando Norris nella seconda sessione. Il pilota britannico ha fermato il cronometro sull’1:25.816, un tempo che lo aveva portato in vetta alla classifica. In generale la Ferrari si è dimostrata subito competitiva anche nelle seconde libere, con Charles Leclerc che ha chiuso in seconda posizione, staccato di soli 22 millesimi, mentre Hamilton ha concluso terzo, a 301 millesimi dal leader Norris.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Leclerc, soddisfatto del lavoro svolto, al termine delle FP2 ha detto via radio: “L’assetto in configurazione qualifica va ancora migliorato, ma il passo gara è buono”. Parole che lasciano trasparire un cauto ottimismo da parte del pilota monegasco.

Oscar Piastri ha completato la top five al volante di una McLaren dalla livrea rivisitata, meno arancione e più cromata del consueto. Il giovane australiano si è piazzato quarto, con un ritardo di 470 millesimi dal compagno di squadra. Subito dietro troviamo Max Verstappen, che dopo una FP1 opaca chiusa in decima posizione, ha risalito la classifica chiudendo la seconda sessione al quinto posto, a 498 millesimi da Norris.

Sesto tempo per Andrea Kimi Antonelli, autore della miglior prestazione tra le Mercedes, con un distacco di 567 millesimi. Il giovane italiano ha preceduto Lance Stroll, che corre davanti al pubblico di casa con l’Aston Martin. Ottavo tempo per George Russell, a oltre sette decimi dalla vetta. Chiudono la top ten le Racing Bulls, con Isack Hadjar nono e Liam Lawson decimo, a conferma di una giornata che ha visto distacchi contenuti e grande equilibrio in pista.

Domani alle 12.30 la terza sessione di libere, alle 16 le qualifiche che decreteranno la griglia di partenza della gara, che scatterà domenica alle 16.