Gp Cina: Piastri in pole, Hamilton e Leclerc in terza fila
Il pilota australiano della McLaren imprendibile per tutti, le Ferrari partiranno dietro

McLaren in cima alla classifica nelle qualifiche del Gran Premio della Cina: Oscar Piastri conquista la sua prima pole position in carriera, stabilendo anche il record della pista, con un vantaggio di appena 82 millesimi su George Russell. Il pilota della Mercedes, infatti, ha superato Lando Norris proprio negli ultimi istanti delle qualifiche, con un distacco di +0.152, e partirà dalla seconda fila insieme a Max Verstappen (+0.176). La terza fila in Cina è tutta Ferrari, con Lewis Hamilton (splendido vincitore della gara Sprint che aveva aperto la giornata, precedendo Piastri e Verstappen) a 286 millesimi dal leader, seguito da Charles Leclerc a 380 millesimi. In quarta fila ci sono due rookie: il francese Isack Hadjar con la VISA Cah App Racing Bulls (+0.438) e l’italiano Andrea Kimi Antonelli (+0.462) con la Mercedes. Per il team di Hadjar è arrivata una multa di cinquemila euro per un’unsafe release in corsia box nei confronti di Verstappen. Più indietro, Yuki Tsunoda (+0.997) con l’altra V-Carb by RB e Alexander Albon (+1.065) con la migliore delle Williams-Mercedes.
Oscar Piastri absolutely nailed his @Pirellisport pole lap 👏
Ride onboard with the @McLarenF1 ace as he charges around the Shanghai International Circuit #F1 #ChineseGP pic.twitter.com/WTOC81G0Fb
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
Il primo degli esclusi al termine del Q2 è Esteban Ocon, che aprirà la seconda metà della griglia con la sua Haas powered by Ferrari, partendo dalla sesta fila insieme al tedesco Nico Hulkenberg, che è riuscito a superare il primo taglio e a guadagnare qualche posizione. Settima fila in Cina tutta verde per la coppia Aston Martin, con Fernando Alonso e Lance Stroll. Pierre Gasly chiude in ottava fila con la deludente Alpine, davanti a Carlos Sainz, che, come a Melbourne, ha mostrato difficoltà rispetto al suo compagno di squadra. Gasly, comunque, è riuscito a fare leggermente meglio di Jack Doohan, che ha ottenuto solo il diciottesimo tempo. Tra i due piloti dell’Alpine si piazza Oliver Bearman con la seconda Haas-Ferrari, partendo dalla nona fila, davanti a Doohan. Gabriel Bortoleto (Sauber) e Liam Lawson, ormai in difficoltà con la seconda Red Bull, completeranno la griglia dalla decima e penultima fila. Lawson sta vivendo una clamorosa involuzione rispetto alle buone prestazioni della seconda metà del Mondiale 2023, quando era al volante dell’Alfa Tauri/Racing Bulls.