Colpo di scena in Spagna: la partita di Liga tra Villarreal e Barcellona, inizialmente programmata per il 20 dicembre a Miami, è stata ufficialmente annullata. La decisione è stata comunicata dalla società organizzatrice dell’evento, che ha indicato come motivazione principale l’incertezza politica e istituzionale che ha caratterizzato il Paese nelle ultime settimane.
“La Liga ha annunciato la cancellazione del progetto che prevedeva la disputa di una partita ufficiale negli Stati Uniti – si legge nella nota –. L’incontro avrebbe rappresentato un’occasione strategica per la promozione del calcio spagnolo a livello internazionale, in particolare in un mercato chiave come quello nordamericano“. L’intento era quello di rafforzare la visibilità dei club, valorizzare i talenti e consolidare il marchio della Liga all’estero.
Secondo quanto riportato nel comunicato, il progetto rispettava le normative vigenti e non avrebbe compromesso l’equità del campionato. Tuttavia, l’opposizione sarebbe nata da motivazioni esterne al contesto sportivo. “In un panorama calcistico sempre più competitivo, con realtà come Premier League e Champions League in costante crescita – prosegue la nota –, la Liga considera iniziative simili cruciali per lo sviluppo sostenibile del calcio spagnolo“.
L’annullamento, secondo l’organizzazione, rappresenta una perdita in termini economici e di immagine, limitando le possibilità per i club di accedere a nuove fonti di ricavo e di consolidare la propria presenza a livello globale.
La decisione aveva già scatenato forti reazioni: durante un recente turno di campionato, i giocatori sono rimasti immobili per 15 secondi dopo il fischio d’inizio, in segno di protesta contro la mancanza di dialogo tra i vertici della lega e gli atleti.
Anche il Real Madrid aveva espresso la propria contrarietà, affermando che disputare una gara di campionato in Florida avrebbe “falsato la competizione“.
Visualizza questo post su Instagram