Il Verona ferma la Juventus sul pareggio, finisce 1-1 tra gli uomini di Tudor e quelli di Zanetti. Al gran gol di Conceicao risponde su rigore Orban. Molto discutibile la decisione di Rapuano richiamato da Aureliano al VAR: il pallone va sul braccio di Joao Mario, che cerca però di ritrarlo. Ma ancor più difficile da comprendere è la decisione dell’arbitro di ammonire e non espellere Orban per una gomitata a Gatti alla fine del primo tempo.
Questo il commento di Tudor a fine partita, che si concentra molto sugli errori arbitrali:
“Oggi dovevamo avere più energia, abbiamo giocato tre partite in sette giorni. Avrei voluto però un altro arbitro, il rigore dato è vergognoso. Lo può dare solo chi non ha mai giocato a calcio. Non esistono, così come manca il rosso a Orban: l’arbitro mi ha detto che non aveva caricato. Sono decisioni su cui non so cosa dire, non guarda la palla: è una vergogna, con la presenza del VAR. Tornando a noi, l’abbiamo preparata al massimo e siamo arrivati stanchi”.
Mancata energia?
“Abbiamo caricato tanto per queste tre partite, quindi poi viene a mancare l’energia. I ragazzi hanno dato tutto, volevano spingere. In alcuni episodi si poteva fare meglio, ma non sono arrabbiato: abbiamo pregi e difetti, non si può vincere ogni partita. Va analizzato bene tutto quanto”.
Ingressi nella ripresa non decisivi: potevano dare di più?
“Dobbiamo adattarci. Zeghrova non sta ancora al massimo, chi è entrato ci ha provato. Abbiamo messo tutto il potenziale offensivo, non siamo riusciti ma ci abbiamo provato, con i nostri pregi e difetti”.
Poco dopo Tudor si presenta in conferenza stampa e torna sui concetti espressi, dalla stanchezza agli errori dell’arbitro.
Non avete dato il 100% per stanchezza?
“Sì, era stanca la squadra, questo è un calcio diverso, è mancata energia. Non ho niente da dire, anche chi è entrato ha messo voglia, ma non c’era freschezza. Dietro hanno retto bene, ma in mezzo e davanti è mancata freschezza per fare qualcosa in più”.
Sugli episodi del rigore e dell’intervento di Orban?
“Sono due decisioni da 100 a 0, due decisioni incredibilmente sbagliate. Il VAR lo ha anche rivisto, mi ha spiegato che non ha caricato il gomito (Orban). Incredibile. Da tanti anni non si vedono due decisioni così”.
Come sta Locatelli?
“Ha avuto un figlio pochi giorni fa, l’ho visto stanco per questo motivo qua, niente di particolare”.
Alternative ce n’erano?
“Magari si poteva farci giocare domani sera. In 7 giorni facciamo 3 partite, poi questi sono punti che perdiamo per strada. Chi decide queste cose ci deve pensare. Io ho giocato una vita, so che giocare il 4° o 5° giorno fa tutta la differenza fra i punti persi o guadagnati. Non cerco scuse, ma se si subisce zitti e buoni…”.
Che ne pensa del Verona? E sulle parole di Setti verso di lei?
“Non è il momento di parlarne, ma l’ho ringraziato, abbiamo fatto una annata bellissima in una piazza spettacolare. Oggi il Verona ha fatto il suo, quello che aveva preparato, una buona gara”.
Come si spiega la decisione di giocare oggi?
“Non lo so, ma a me cambia la vita giocare dopo 4 o 5 giorni. Poi passa sottotraccia. Chiedo uguaglianza per tutti”.
Cambiaso con Yildiz si pestano i piedi?
“No, si sentono bene fra di loro, si aggiustano in campo e Cambiaso ama entrare dentro”.
Come ti spieghi la differenza di rendimento di Vlahovic quando gioca dall’inizio rispetto a quando entra?
“Non penso a queste cose, non penso gli cambi, dipende dalle diverse tipologie di partite. Ti cambia se fai gol o non fai gol anche sulla prestazione”.
TABELLINO DELLA PARTITA
HELLAS VERONA-JUVENTUS 1-1
Hellas Verona (3-5-2): Montipò 6; Nuñez 6,5, Nelsson 6,5, Frese 6; Belghali 7 (33′ st Kastanos 6), Serdar 6 (44′ st Yellu sv), Akpa Akpro 6 (32′ st Niasse 6), Bernede 6,5, Bradaric 6; Giovane 5,5 (18′ st Sarr 5,5), Orban 7 (45′ st Ajayi sv). A disp.: Perilli, Toniolo, Slotsager, Ebosse, Bella-Kotchap, De Battisti, Al-Musrati, Vermesan. All.: Zanetti 6,5
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio 6,5; Kalulu 6, Gatti 6, Kelly 5,5; Joao Mario 5 (38′ st Zhegrova sv), Locatelli 5 (1′ st Koopmeiners 6), Thuram 5,5 (12′ st Adzic 6), Cambiaso 5,5; Conceicao 6,5 (25′ st David 5), Yildiz 5,5; Vlahovic 5 (12′ st Openda 5,5). A disp.: Perin, Pinsoglio, Bremer, Kostic, McKennie, Rugani, Cabal. All.: Tudor 5,5
Arbitro: Rapuano
Marcatori: 19′ Conceiçao (J), 44′ rig. Orban (V)
Ammoniti: Akpa Akpro (V), Gatti (J), Kelly (J), Orban (V), Koopmeiners (J), Bernede (V)
Espulsi:
Note: Al 39′ ammonito l’allenatore della Juventus Tudor per proteste. Al 47′ pt espulso il ds del Verona Sogliano per proteste