Recupero graduale

Thuram, recupero senza fretta: si punta il Napoli

Non verrà forzato il recupero di Marcus Thuram dopo l'infortunio in Champions contro lo Slavia Praga: l'obiettivo è la sfida del Maradona.

Thuram, recupero senza fretta: si punta il Napoli

Marcus Thuram non ci sarà all’Olimpico contro la Roma. È questo, ormai, lo scenario più realistico a cui l’Inter si sta preparando in vista del big match di sabato prossimo. I segnali che arrivano dalla Pinetina, dove il francese continua il suo programma tra terapie ed esami, parlano chiaro: il recupero dal problema al bicipite femorale sinistro procede, ma non abbastanza in fretta per autorizzare una convocazione già in questo weekend.

Lo staff medico nerazzurro, pur consapevole della rapidità con cui certi infortuni possono evolversi, ha scelto di non forzare nulla. Niente miracoli dell’ultimo minuto, dunque. La linea è stata tracciata con lucidità: meglio rispettare i tempi della guarigione, anche perché lo stesso Thuram, da settimane, condivide questo approccio. La lesione muscolare accusata nel secondo tempo del match contro lo Slavia Praga è in fase di riassorbimento e il percorso è assolutamente in linea con le aspettative, ma l’Inter ha deciso di togliere ogni pressione dall’orizzonte a breve termine.

Il nuovo obiettivo si chiama Napoli. Il 25 ottobre al Maradona, nel turno infrasettimanale, sarà un altro scontro diretto cruciale per l’equilibrio in vetta, e lì Marcus vuole esserci a tutti i costi. Ma a pieno regime, non a mezzo servizio. Perché è proprio questo l’errore che né il club né il giocatore vogliono ripetere, dopo i fastidi che nella scorsa stagione hanno frenato il suo rendimento sul più bello. Se non dovesse raggiungere il 100% nelle prossime due settimane, anche la trasferta partenopea resterebbe in dubbio.

I prossimi giorni saranno determinanti per tracciare un quadro più definitivo. Entro l’inizio della prossima settimana, tra nuovi test e risposte sul campo, lo staff nerazzurro deciderà se e come inserirlo nella tabella di marcia per Napoli. Ma in ogni caso è già stata esclusa un’eventuale convocazione per la gara europea in casa dell’Union St. Gilloise, in programma tra la Roma e la sfida con i campioni d’Italia. Non tanto per sottovalutare l’impegno europeo, quanto per dare priorità assoluta al campionato in questo mini-ciclo decisivo.

A rendere più serena questa gestione è anche la crescita esponenziale delle alternative. L’Inter sa di poter contare su un attacco che ha trovato nuove risorse: da Bonny a Pio Esposito, i giovani lanciati nelle ultime settimane hanno dimostrato di poter essere affidabili anche quando il peso specifico della partita aumenta. Una profondità che consente di non accelerare i tempi e spegnere qualsiasi tentazione di correre rischi inutili con Thuram.

L’unico a non potersi permettere pause è, come sempre, Lautaro Martínez. Il capitano rientrerà giovedì in Italia dopo gli impegni con l’Argentina e si rimetterà subito a disposizione di Chivu. Lo farà con la solita velocità di adattamento, anche solo con un paio di sedute a disposizione.