TEST EUROPA PER IL BOLOGNA

Stoccarda - Bologna 0-1: decide Vitik

Amichevole di lusso tra i vincitori della Coppa Italia e la Coppa di Germania

Stoccarda - Bologna 0-1: decide Vitik
Pubblicato:

Era l'amichevole tra le due squadre vincitrici delle coppe nazionali: il Bologna di Vincenzo Italiano e lo Stoccarda di Sebastian Hoeness.

Vitik subito in gol

Partita equilibrata divisa da due mini break per rinfrescarsi da un caldo di inizio agosto che si è fatto sentire. Bene i padroni di casa nei primi 25, con Woltemade che ha sfiorato un gol già fatto su assit di Vagnoman. Poi è tutto Bologna, che colpisce prima una traversa con il colpo di testa di Tommaso Pobega e poi trova la rete del vantaggio con il neo acquisto Martin Vitik, erede di Sam Beukema, che con la specialità della casa sfrutta di testa una spizzata di Immobile sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dal mancino di Lykogiannis.

Secondo tempo in equilibrio

Squadre che si allungano nella seconda frazione di gara, complice il caldo appunto e una stanchezza che si fa sentire. Il Bologna passa al 4-2-4 schierando Immobile e Castro contemporaneamente al centro di un attacco che vede Orsolini esterno a destra e Dominguez a sinistra, Moro e Freuler in mediana, Holm, Vitik, Lucumi e Miranda in difesa. Anche così sbilanciato il Bologna regge l'urto e rischia il raddoppio in due occasioni, prima con Orsolini murato da Vagnoman a portiere battuto e poi con Dominguez, servito da un assist al bacio del connazionale Santi Castro, e che non trova il tempo giusto per battere a rete.

Segnali positivi

Finisce 1 a 0 per il Bologna di fronte a 42.000 spettatori. Una vittoria convincente per i ragazzi di Vincenzo Italiano che pagavano anche una condizione fisica certamente meno brillante degli uomini di Hoeness, impegnati tra una settimana nel primo appuntamento ufficiale di questa nuova stagione con la finale di Supercoppa contro il Bayern di Monaco. Un Bologna che aveva incassato in settimana anche i due infortuni pesantissimi di Bernardeschi (distrorsione ginocchio) e Lewis Ferguson (lesione di primo grado al polpaccio), entrambi recuperabili solo dopo la sosta nazionali.