La novità

Var: l'audio verrà fatto ascoltare negli stadi e in tv

L'esperimento partirà nelle semifinali di Coppa Italia: sarà possibile ascoltare il dialogo in tempo reale

Var: l'audio verrà fatto ascoltare negli stadi e in tv
Pubblicato:

La Coppa Italia Frecciarossa si prepara a dare il via a una nuova rivoluzione nel calcio e nell’uso del VAR. La Lega Serie A ha annunciato che, in occasione delle semifinali e della finale della competizione, visibili in esclusiva e in chiaro sui canali Mediaset, prenderà il via una sperimentazione che prevede la diffusione del Segnale Audio dell’Arbitro sia negli stadi che in televisione. Questo audio sarà limitato alla spiegazione delle decisioni prese dal Direttore di Gara dopo l’intervento del VAR per “On Field Review”. In questo modo, sia il pubblico televisivo che quello sugli spalti potranno ascoltare direttamente l’Ufficiale di Gara spiegare la motivazione della decisione finale. Un ulteriore passo verso la trasparenza verrà compiuto a partire dal 30° turno di Serie A con l’introduzione del “VARDict”. Si tratta di grafiche televisive che verranno trasmesse durante il controllo video e che saranno visibili anche sui maxischermi degli stadi. Queste grafiche informeranno gli spettatori in tribuna sullo stato della revisione al monitor o di un controllo prolungato.

 

Le parole dell’AD De Siervo

"La Lega Serie A intende proseguire il suo percorso di innovazione, introducendo tutte le tecnologie più avanzate per arricchire l’esperienza del nostro Campionato e supportare il lavoro della terna arbitrale. Siamo stati i primi al mondo a introdurre il VAR, il SAOT e la GLT, abbiamo implementato il VAR Message per velocizzare i processi decisionali e ora siamo pronti a integrare il VARDict, oltre a sperimentare la diffusione del segnale audio dell’arbitro negli stadi e in televisione. L’obiettivo di queste comunicazioni è rendere sempre più trasparenti e comprensibili le decisioni dei Direttori di Gara, dopo l’OFR, per i calciatori, i dirigenti delle squadre, tutti gli stakeholder coinvolti, ma anche per il pubblico sugli spalti e per i telespettatori".

Seguici sui nostri canali