1° giornata

Serie A, tocca a Juventus e Atalanta: attesa per David e Scamacca

Dopo il ko del Milan e il successo del Napoli, in campo anche Lazio e Fiorentina: Como e Cagliari pronti a sorprendere

Serie A, tocca a Juventus e Atalanta: attesa per David e Scamacca
Pubblicato:

La Serie A 2025/26 entra subito nel vivo. Dopo il pesante 2-0 rifilato dal Napoli al Sassuolo e il crollo del Milan contro la Cremonese (2-1 a San Siro), questa sera scenderanno in campo altri pezzi grossi del torneo. Alle 20.45 riflettori puntati su Juventus-Parma e Atalanta-Pisa, mentre alle 18.30 andranno in scena Como-Lazio e Cagliari-Fiorentina.

Juventus-Parma: debutta David, Vlahovic resta un rebus

La Juventus di Igor Tudor vuole iniziare col piede giusto e lancia subito Jonathan David: il canadese, arrivato a parametro zero, guiderà l'attacco bianconero al fianco di Yildiz e Conceiçao. Vlahovic, sempre più ai margini e in uscita di mercato, partirà dalla panchina. Tudor deve sciogliere i dubbi a centrocampo, con Locatelli favorito su Koopmeiners accanto a Thuram, mentre in difesa Kalulu insidia Gatti per affiancare Bremer e Kelly.

Di fronte un Parma sfortunato, allenato dal trentenne Carlos Cuesta, tecnico più giovane della Serie A ed ex del vivaio juventino. I ducali hanno perso Ondrejka e Frigan per infortunio e si affideranno al tandem Benedyczak-Pellegrino. A centrocampo fiducia a Bernabé e al nuovo acquisto Ordonez, mentre in difesa spazio a Circati, Valenti e Ndiaye davanti a Suzuki. L'ultimo colpo esterno a Torino risale al 2011.

Atalanta-Pisa: Scamacca guida la nuova Dea

Juric riparte dal 3-4-2-1 con Scamacca terminale offensivo e Sulemana subito titolare al fianco di De Ketelaere. Out Lookman, separato in casa in attesa di sviluppi di mercato. In mezzo Ederson e De Roon, sulle corsie Bellanova e Zappacosta. In difesa riecco Scalvini con Hien e Kossounou davanti a Carnesecchi. È la prima Atalanta senza Gasperini e senza Toloi, inizio di un nuovo ciclo.

Il Pisa di Gilardino, tornato in A dopo trent'anni, si presenta come un cantiere aperto ma con entusiasmo. Nzola sarà il riferimento offensivo, supportato da Tramoni e Moreo. In difesa Caracciolo guiderà la retroguardia davanti a Semper.

Como-Lazio: Fabregas sfida Sarri

Grande curiosità al Sinigaglia, dove il Como di Cesc Fabregas affronta la Lazio. I lariani hanno speso più di tutti sul mercato ma partiranno senza Baturina e Morata dal 1'. Attacco affidato a Douvikas e Jesus Rodriguez, con Nico Paz leader tecnico.

La Lazio riparte dal gruppo dello scorso anno: Cancellieri agirà accanto a Castellanos e Zaccagni, in mezzo Rovella, Guendouzi e Dele-Bashiru. In difesa Sarri potrebbe lanciare Provstgaard.

Cagliari-Fiorentina: Kean-Gudmundsson la coppia viola

Stefano Pioli testa il nuovo 3-5-2 con Kean e Gudmundsson titolari. Fagioli regista, mezzali Ndour e Sohm, esterni Dodò e Gosens. Dietro Ranieri e Comuzzo con Martinez Quarta.

Pisacane, al debutto in Serie A, medita il 4-3-2-1 con Folorunsho e Luvumbo alle spalle di Esposito, arrivato dall'Inter. Panchina per Gaetano e Kilicsoy, talento ex Besiktas da tenere d'occhio. Recuperato Luperto in difesa accanto a Mina.