Serie A: stasera i recuperi della 33° giornata
La Serie A recupera le sfide rinviate lunedì per la morte di Papa Francesco: alle 18.30 Parma-Juventus, Genoa-Lazio, Cagliari-Fiorentina e Torino-Udinese

Serie A, rieccoci. Due giorni dopo la scomparsa di Papa Francesco, il campionato torna in campo per recuperare le gare rinviate lunedì. In un clima ancora segnato dal lutto nazionale, si disputeranno quattro incontri alle 18:30: Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio, Parma-Juventus e Torino-Udinese. Partite fondamentali, sia in chiave salvezza che per la corsa all’Europa, in una Serie A più avvincente che mai.
Parma-Juventus
La Juventus torna in campo con un solo obiettivo: conquistare la terza vittoria in Serie A sotto la guida di Tudor e riprendersi il quarto posto, attualmente occupato dal Bologna con un solo punto di vantaggio. Di fronte, però, ci sarà un Parma solido, imbattuto da cinque giornate e capace di fermare anche Inter e Fiorentina. Tudor deve ancora rinunciare a Koopmeiners e Mbangula, oltre agli infortunati di lungo corso Cabal, Bremer, Milik e Gatti. L’undici iniziale sarà lo stesso annunciato per lunedì: difesa a tre con Kalulu, Veiga e Kelly, esterni McKennie e Cambiaso. A centrocampo Locatelli con Thuram, mentre Nico Gonzalez agirà da trequartista alle spalle di Kolo Muani e Vlahovic, per la prima volta insieme dal 1’. Chivu, privo di Mihaila e Cancellieri, conferma il 3-5-2 che ha ridato compattezza ai ducali. Valenti e Leoni affiancheranno Vogliacco in difesa, con Delprato e Valeri sulle corsie. Bernabé, Sohm e Keita comporranno il centrocampo, mentre in attacco spazio ancora a Pellegrino e Bonny. Il Parma, attualmente a +3 sulla zona retrocessione, punta a fare un altro passo verso la salvezza.
Genoa-Lazio
Dopo le polemiche per la gestione dei rinvii della Serie A, la Lazio affronta una trasferta tutt’altro che semplice. I biancocelesti si sposteranno a Genova nella giornata stessa del match, dopo aver reso omaggio al Pontefice, e affronteranno il Genoa solo poche ore dopo l’arrivo. Baroni dovrà fare a meno di Isaksen (squalificato) e Nuno Tavares, ed è pronto a varare un undici rimaneggiato: difesa con Gila e Romagnoli centrali, Marusic (non al meglio) in ballottaggio con Hysaj sulla destra e Pellegrini a sinistra. Guendouzi e Rovella in mediana, davanti ci saranno Noslin, Dia e Zaccagni alle spalle di Castellanos. Vieira risponde con il collaudato 4-2-3-1. Zanoli e Vitinha agiranno sugli esterni difensivi, De Winter e Vasquez al centro. A centrocampo spazio a Frendrup e Masini, mentre Miretti sarà il trequartista alle spalle di Pinamonti. Il Genoa, già praticamente salvo con 39 punti, vuole consolidare l’imbattibilità casalinga e togliersi qualche altra soddisfazione.
Cagliari-Fiorentina
Sfida cruciale anche in chiave europea. La Fiorentina, dopo due pareggi di fila e l’impegno in Conference League, cerca punti per rimanere agganciata al treno per l’Europa, essendo a -3 dal settimo posto. Palladino ha potuto contare su qualche giorno in più di riposo grazie al rinvio, nonostante il caos logistico che ha preceduto la nuova data. Il Cagliari, a +5 sulla terzultima, scenderà in campo con un 3-5-1-1: difesa con Mina centrale, Zappa e Luperto ai suoi lati, esterni Zortea e Augello. In mezzo Makoumbou, Viola e Adopo, con Luvumbo a supporto dell’unica punta Piccoli. La Fiorentina dovrebbe recuperare De Gea, nonostante un fastidio muscolare. Davanti a lui Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. Esterni Dodò e Gosens, centrocampo con Cataldi, Fagioli e Mandragora. In attacco, Kean è intoccabile, mentre Gudmundsson è favorito su Beltran per partire titolare.
Torino-Udinese
Chiude il quadro la sfida per la decima posizione. Entrambe le squadre sono già salve, ma puntano a chiudere nel migliore dei modi. Runjaic deve fare a meno di Thauvin e Lucca e ripensa l’attacco: probabile 3-5-1-1 con Ekkelenkamp o Atta alle spalle di Iker Bravo. Solet, Bijol e Kristensen saranno i pilastri della retroguardia. Vanoli, invece, è in emergenza: da valutare le condizioni di Vlasic e Lazaro, entrambi in forte dubbio. Il Torino dovrebbe schierarsi con un 4-3-1-2: Walukiewicz e Biraghi sugli esterni, Maripan e Masina centrali. A centrocampo Gineitis, Ricci e Casadei, con Elmas a ridosso delle punte Sanabria e Adams. Una sfida senza pressioni, ma con tante curiosità, tra due squadre che vogliono chiudere in bellezza la loro stagione.
📌 RECUPERO GARE 33ª GIORNATA #SerieAEnilive
CAGLIARI – FIORENTINA
GENOA – LAZIO
PARMA – JUVENTUS
TORINO – UDINESE🗓️ Mercoledì 23 aprile 2025 ore 18.30
— Lega Serie A (@SerieA) April 21, 2025