Serie A: rinviate tutte le partite di sabato 26 Aprile
I campionati di calcio e gli altri eventi sportivi saranno sospesi nel giorno del funerale di Papa Francesco: Inter-Roma slitta a domenica, Lazio-Parma a lunedì

La Serie A si ferma ancora. Tutti gli eventi sportivi, incluso il campionato di calcio, saranno sospesi nella giornata di sabato 26 Aprile, giorno del funerale di Papa Francesco. La conferma è arrivata dal ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci, subito dopo il Consiglio dei Ministri che ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale.
"Sono sospese le partite di sabato". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, rispondendo a chi gli domandava se anche il campionato di calcio e gli altri eventi sportivi saranno sospesi nei cinque giorni di lutto nazionale per la… pic.twitter.com/ZBdKpWP6ue
— Sky tg24 (@SkyTG24) April 22, 2025
Tra le partite rinviate ci sono Como-Genoa, Inter-Roma e Lazio-Parma. Per Inter-Roma si ipotizza un recupero domenica, mentre la sfida dell’Olimpico potrebbe slittare a lunedì. La Capitale, per evidenti motivi, dovrà gestire l'enorme afflusso di fedeli e pellegrini in arrivo per i funerali del Papa, ragion per cui la sfida sarebbe stata rinviata a prescindere: anche domenica, considerata la concomitanza con il Giubileo dei giovani, non si può giocare, ecco perché il match dovrebbe essere rinviato a lunedì. Si attende ora il comunicato ufficiale della Lega Serie A con le nuove date per il recupero delle tre partite della 34ª giornata. Nella stessa giornata di sabato 26 aprile erano previsti anche due incontri di Serie B (Sudtirol-Juve Stabia e Catanzaro-Palermo) oltre all’ultima giornata della regular season del girone C di Serie C. Alla luce delle indicazioni del Ministero, anche il presidente del CONI, Giovanni Malagò, si è adeguato, invitando le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento previsto per sabato 26 aprile, giorno delle esequie del Santo Padre. Malagò ha inoltre rinnovato l’invito a osservare un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni agonistiche della settimana, in segno di rispetto e memoria per il Pontefice scomparso.