La Serie A, archiviato il primo turno della Champions League che ha visto coinvolte quattro squadre italiane con una sola vincente (l’Inter nella trasferta contro l’Ajax), si appresta a riprendere con la quarta giornata che non sarà come le altre, per via della sfida dell’Olimpico tra Lazio e Roma. Il derby della capitale, si sa, non è una partita come le altre nel calcio Italiano, e col tempo la tensione tra le due tifoserie storicamente rivali ed entrambe molto calde è aumentata , motivo per il quale si è deciso di giocare alle 12:30 con oltre mille agenti schierati. Calcisticamente parlando, sarà una partita equilibrata che chi ama il calcio non può non guardare, con una Lazio delusa dal blocco del mercato estivo (che ha costretto Sarri a reinventarsi) e alla ricerca della sua identità e una Roma a caccia di certezze e consapevolezza di poter far meglio degli scorsi anni. Apre il sabato di Serie A un anonimo Bologna contro un buono e grintoso Genoa reduce da un risultato positivo (pareggio) contro i lariani. Segue la Juve al Bentegodi contro l’Hellas rinnovato e internazionale di Zanetti, reduce da due gare senza segnare dopo i quattro gol presi dalla Lazio. Chiude il sabato il Milan di Luka Modric in casa di una smagliante Udinese, reduce da una vittoria sul campo del Pisa. Qualora il Milan dovesse centrare i tre punti il campionato, se Napoli e Juventus andranno di pari passo, potrebbe iniziare lentamente a prendere una sua fisionomia secondo la legge del più forte. Domenica pomeriggio, dopo il già citato Derby della capitale, ci saranno due sfide di Serie A molto interessanti come Torino-Atalanta e Cremonese-Parma, mentre alle 18 sarà la volta di Fiorentina-Como. In serata riflettori puntati su Inter–Sassuolo, con i nerazzurri a caccia di riscatto per scongiurare la crisi in campionato. Lunedì sera, infine, chiuderà la giornata il Napoli contro il neopromosso Pisa. I partenopei hanno bisogno dei tre punti e in casa devono vincere assolutamente questo genere di gare, per mantenere il ritmo delle rivali per la vittoria finale.
Alessandro Brachino