Anticipi e posticipi

Serie A, 37° giornata: si va verso la contemporaneità quasi totale

Serie A, 37° giornata: si va verso la contemporaneità quasi totale
Pubblicato:
Aggiornato:

La Serie A si prepara a vivere un finale incandescente, con la 37ª giornata pronta a regalare scintille. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, l’intero turno si disputerà domenica 18 maggio alle 20.45, in contemporanea, come da prassi quando in palio ci sono ancora scudetto, Europa e salvezza.

Ma c’è una possibile eccezione: Genoa-Atalanta. Se questa sera l’Atalanta dovesse battere la Roma, blinderebbe il pass per la prossima Champions League con due turni d’anticipo. Risultato? La sfida di Marassi perderebbe valore competitivo e verrebbe anticipata a sabato 17 alle 20.45. Altrimenti, se i bergamaschi non vincono, tutto resta com’è: giornata unica di Serie A tutta alle 20.45 di domenica, per garantire la massima correttezza sportiva.

 Dando un’occhiata al programma, il motivo è evidente:

- Cagliari-Venezia, Hellas Verona-Como, Monza-Empoli, Lecce-Torino: lotta salvezza accesa

- Inter-Lazio, Parma-Napoli: scudetto e permanenza in ballo

- Roma-Milan, Juventus-Udinese, Fiorentina-Bologna: sprint europeo

 Tutte gare decisive, tutte da giocare con lo stesso orario sul cronometro.

 E poi c’è la 38ª e ultima giornata, che potrebbe subire variazioni ancora più radicali. Occhi puntati su Como-Inter e Napoli-Cagliari. Se la corsa scudetto resterà aperta e il Cagliari sarà già salvo, le due partite verranno anticipate a mercoledì 21 maggio. Perché? Perché la Lega vuole tenersi libera la data di domenica 25 maggio in caso di uno scenario clamoroso: Inter e Napoli a pari punti, pronti a giocarsi tutto in uno spareggio Scudetto secco. Una soluzione che garantirebbe parità assoluta e regalerebbe al campionato italiano un epilogo hollywoodiano. Con un occhio, ovviamente, anche alla finale di Champions League: l’Inter affronterà il PSG il 31 maggio, e avere qualche giorno in più per ricaricare le batterie potrebbe fare tutta la differenza del mondo. Insomma, calendario incerto, adrenalina alle stelle. La Serie A è pronta a scrivere il suo capitolo finale: tenetevi forte, perché il meglio deve ancora arrivare.

Seguici sui nostri canali