Corsa salvezza

Salvezza thriller: Lecce, Venezia ed Empoli si giocano tutto

Dopo i risultati di ieri (Verona-Cagliari 0-2, Lazio-Parma 2-2), la lotta per restare in A sembra ormai riguardare soprattutto Giampaolo, Di Francesco e D'Aversa

Salvezza thriller: Lecce, Venezia ed Empoli si giocano tutto
Pubblicato:

Una salvezza thriller. Con il Parma e il Cagliari che, grazie ai recenti risultati (pareggio contro la Lazio e vittoria sull’Hellas Verona) hanno preso un leggero vantaggio sulla concorrenza, il gruppo di coda è sempre più stretto e tutto è ancora in bilico.

Il Monza, salvo miracoli, è ormai destinato alla retrocessione: la matematica non è ancora arrivata, ma la direzione è segnata. E così restano in tre a giocarsi l’ultimo biglietto per la Serie A 2025/26: Lecce, Venezia ed Empoli, racchiuse in appena due punti, con i salentini che guidano il mini-gruppo a quota 27.

E occhio, perché la 35ª giornata è già da cartellino rosso al cuore. Il Lecce ospita il Napoli lanciatissimo verso lo scudetto, l’Empoli dovrà vedersela con una Lazio affamata di Champions, mentre il Venezia proverà il colpo grosso a Torino, in una sfida che pesa decisamente più per i lagunari che per i granata.

La settimana dopo, la corsa salvezza alzerà ancora il livello della tensione. Il Lecce farà visita all’Hellas, che potrebbe già festeggiare la salvezza, o giocarsi l’ultima chance. L’Empoli riceverà il Parma, potenziale spartiacque per entrambe. E il Venezia? Sfida complicatissima contro la Fiorentina, con l’unica consolazione che i viola potrebbero arrivare scarichi dopo le fatiche europee.

Arriviamo così alla 37ª, che si preannuncia da cuori forti e polsi saldi. Il Venezia vola in Sardegna per sfidare un Cagliari che potrebbe già essere salvo, ma guai a sottovalutare l’orgoglio rossoblù in casa. Il Lecce, invece, accoglierà il Torino, forse già in modalità “fine stagione”. E l’Empoli? Sulla carta ha il turno più morbido, affrontando un Monza verosimilmente già retrocesso.

Il gran finale del 25 maggio sarà roba da film drammatico. Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Venezia-Juventus: incroci da infarto. Guardando il calendario, i toscani sembrano quelli messi un pizzico meglio, ma tutto dipenderà da cosa succederà tra adesso e allora.

La squadra di D’Aversa dovrà affrontare tre ostacoli durissimi, ma se riuscirà a superare indenne questa maratona, la salvezza potrebbe non essere più solo un miraggio. Al contrario, il Lecce rischia grosso: avversari duri, poca margine d’errore e il peso di una stagione in bilico. Quei due punti di vantaggio, però, sono oro e vanno gestiti con lucidità e coraggio.

Il Venezia? Per sperare davvero, serve una scossa. Soprattutto nelle prossime due giornate, prima di un’ultima che fa tremare i polsi. Ma guai a dare per spacciata la truppa di Eusebio Di Francesco: finché la matematica non condanna, tutto è possibile.

E poi, attenzione al colpo di scena finale: arrivo a pari punti tra quartultima e terzultima? Si va allo spareggio: andata e ritorno, seconda partita in casa della meglio piazzata secondo la classifica avulsa. In caso di parità dopo 180 minuti… sì, si va ai rigori. Chi vince resta in A. Chi perde, saluta con il cuore spezzato.

Seguici sui nostri canali