Parma-Como 0-0

Parma sprecone, Como salvato da Butez: al Tardini finisce 0-0

I ducali dominano ma non sfondano, Douvikas manca il colpo del ko nel recupero. Fabregas si salva, Cuesta recrimina

Parma sprecone, Como salvato da Butez: al Tardini finisce 0-0

Finisce senza reti, ma non senza emozioni, Parma-Como al Tardini. Lo 0-0 premia più gli ospiti, che ringraziano un super Butez e la scarsa concretezza dei ducali, protagonisti di una prova solida ma poco fortunata. Il Como, reduce dal colpo sulla Juventus, frena bruscamente e spreca l’occasione per avvicinarsi alla zona europea. Il Parma, invece, resta con tanto rammarico e la sensazione di aver gettato via due punti.

Il match

Fabregas sorprende tutti con una difesa a tre, ma l’approccio resta quello di sempre: possesso palla, ritmi alti e ricerca costante dell’ampiezza. Il Parma, schierato da Cuesta con un compatto 3-5-2, sceglie la strada dell’attesa, ma è paradossalmente la squadra più pericolosa.

L’ex Cutrone si divora il vantaggio con una doppia occasione clamorosa: prima colpisce la traversa di testa, poi sulla respinta trova il riflesso di Butez. I ducali insistono, ma il vantaggio resta solo sfiorato: Bernabé ci prova dalla distanza, poi Ordoñez segna ma il gol è annullato per fuorigioco millimetrico di Cutrone. Il Como, pur controllando il 70% del possesso palla, non riesce mai a tirare in porta: un colpo di testa di Morata è l’unico segnale offensivo dei lariani.

Nella ripresa Fabregas corre ai ripari: torna al 4-2-3-1, inserisce Diao e Kühn, ma la manovra resta sterile. Il Parma, più corto e compatto, continua a pungere in contropiede. Delprato sfiora il gol, ma ancora una volta Butez salva il Como con un intervento di puro istinto. Nel finale entrano anche Douvikas, Baturina e Djuric, ma la musica non cambia: il Parma chiude in avanti e il Como spreca incredibilmente la palla del colpo grosso al 94′, quando Douvikas manda alto a porta quasi vuota.

Numeri e classifica

Il Como sale a 13 punti, restando in scia del treno per l’Europa, ma con l’amaro in bocca per una prestazione sottotono. Il Parma, fermo a quota 7, continua a cercare la prima vittoria casalinga, ma Cuesta può consolarsi con la crescita del gruppo e una solidità difensiva finalmente ritrovata.