Parma-Inter 2-2: l'Inter stacca la spina e butta via 2 punti!
Nel secondo tempo l'Inter spegne la luce e butta via 2 punti

Dopo un primo tempo concluso con il doppio vantaggio, l'Inter spreca tutto nella ripresa facendosi rimontare due gol in soli dieci minuti.
I subentrati del Parma danno una spinta in più, mentre quelli dell'Inter abbassano il livello. Ma il problema dei nerazzurri è soprattutto mentale, visto che già domenica scorsa non sono riusciti a gestire nel migliore dei modi il doppio vantaggio. In quel caso fu provvidenziale Sommer a salvare il 2-1 sull'Udinese, stavolta il tiro di Bernabé e una deviazione su una conclusione di Ondrejka superano anche l'estremo difensore svizzero e l'Inter senza i suoi uomini migliori (Bastoni, Dimarco, Lautaro, Calhanoglu), ormai fuori, non riesce a riattaccare la spina e ad imbastire una reazione degna di questo nome.
Finisce con i rimpianti dell'Inter, che ora carica ancora di più il Napoli in vista della trasferta di Bologna di lunedì e con la festa del Parma, che raccoglie un punto prezioso, allunga sull'Empoli e che nel finale ha sfiorato addirittura un clamoroso 3-2 con Pellegrino, altro giocatore entrato nella ripresa.
Il campionato è apertissimo, sia in testa che in coda. Parma-Inter insegna.
Visualizza questo post su Instagram
Il tabellino della partita:
Marcatore: 15' Darmian (I), 45' Thuram (I), 60' Bernabé (P), 69' Ondrejka (P)
PARMA (5-3-2): 31 Suzuki; 11 Almqvist (64 Leoni 46'), 15 Delprato, 21 Vogliacco, 5 Valenti, 14 Valeri; 16 Keita, 27 Hernani (10 Bernabé 46'), 19 Sohm (17 Ondrejka 54'); 13 Bonny (23 Camara 78'), 98 Man (32 Pellegrino 46').
A disposizione: 33 Marcone, 40 Corvi, 4 Balogh, 8 Estevez, 18 Lovik, 20 Hainaut, 30 Djuric, 61 Haj Mohamed.
Allenatore: Cristian Chivu.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni (30 Carlos Augusto 46'); 36 Darmian, 20 Calhanoglu (16 Frattesi 65'), 21 Asllani (8 Arnautovic 81'), 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (59 Zalewski 59'); 9 Thuram (11 Correa 65'), 10 Lautaro.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 28 Pavard, 48 Re Cecconi, 52 Berenbruch, 53 Topalovic.
Allenatore: Massimiliano Farris.
Ammoniti: Almqvist (P), Dimarco (I), Zalewski (I), Delprato (P), Correa (I)
Recupero: 1' - 5'.
Arbitro: Doveri.
Assistenti: Lo Cicero, Di Gioia.
Quarto ufficiale: Arena.
VAR: Mariani.
Assistente VAR: Meraviglia.