L’ultimo match della quarta giornata di Serie A è Napoli-Pisa. Al Maradona, i campioni d’Italia hanno l’occasione di conquistare il primo posto solitario in classifica. Con una vittoria, infatti, la squadra di Antonio Conte supererebbe la Juventus, fermata sull’1-1 al Bentegodi dall’Hellas Verona.
Dopo 360 minuti, il Napoli è l’unica squadra ancora in corsa per mantenere il punteggio pieno. Il pareggio dei bianconeri e i 9 punti di Milan e Roma, reduci dai successi contro Udinese e Lazio, offrono a Conte la possibilità di andare in fuga. Un successo aiuterebbe anche a lasciarsi alle spalle il primo ko stagionale, subìto in Champions contro il Manchester City.
Ma guai a sottovalutare il Pisa. La squadra di Gilardino è ancora a secco di vittorie, ma ha già dimostrato di poter dire la sua in trasferta, bloccando l’Atalanta. I toscani sono ultimi in classifica insieme al Lecce, ma cercano punti fondamentali per invertire la rotta. Gilardino si affida al suo 3-5-2, con qualche dubbio in difesa (Lusuardi o Bonfanti) e in attacco (Meister o Nzola).
Conte, dal canto suo, dovrebbe confermare in gran parte l’undici visto in Champions, con Beukema, Juan Jesus e Buongiorno a giocarsi due maglie al centro della difesa. Ballottaggio aperto anche sulla fascia sinistra tra Spinazzola e Olivera, mentre Lucca è pronto a guidare l’attacco.
Il Napoli sa che non può permettersi passi falsi: Pisa ha poco da perdere e tanto da guadagnare, e proverà a replicare la prestazione di Bergamo. Conte, come sempre, predica attenzione e massima concentrazione.
Fischio d’inizio alle 20:45. Dirige l’incontro l’arbitro Crezzini.
Visualizza questo post su Instagram