Serie A

Napoli, il calendario si complica: il piano di Conte

Ecco la gestione delle rotazioni in casa azzurra

Napoli, il calendario si complica: il piano di Conte

Dopo la sosta, il Napoli è atteso da un trittico di sfide decisive. Si parte sabato con la trasferta sul campo del Torino, ancora alla ricerca di una propria identità, ma comunque ostico. Poi martedì sarà il turno del PSV Eindhoven in Champions League, per chiudere sabato 25 con il big match contro l’Inter. Un vero e proprio tour de force che obbliga Conte a gestire al meglio uomini e risorse, senza margini di errore.

Contro il Torino, dove Conte festeggerà le sue 50 panchine, sarà inevitabile fare qualche rotazione. In porta resta il ballottaggio tra Milinkovic e Meret: entrambi hanno collezionato quattro presenze finora, ma il serbo parte leggermente avanti grazie alla sua abilità nel gioco coi piedi. In difesa, con Rrahmani ancora ai box e Buongiorno verso la panchina, potrebbe toccare al giovane Marianucci affiancare Juan Jesus. Il classe 2004, non presente nella lista Champions, è il candidato ideale per far rifiatare Beukema in vista di Eindhoven.

Sulla fascia sinistra, Spinazzola è la prima scelta ma le sue condizioni post-Nazionale andranno valutate. In caso di turnover, pronti Gutierrez e Olivera, con quest’ultimo leggermente favorito per partire titolare.

Nel 4-1-4-1 di Conte, il dubbio più spinoso riguarda l’out offensivo di destra: Neres era dato come certo titolare, ma il recupero di Politano complica i piani. Difficile però che Conte voglia rischiare l’azzurro dopo lo stop: probabile una sua gestione più prudente, con il brasiliano titolare e Politano pronto a subentrare. Occhio anche a Elmas, che può offrire un’alternativa tattica interessante.

Con avversari agguerriti e la necessità di restare agganciati al treno di testa, il Napoli dovrà dosare energie e uomini con intelligenza. L’obiettivo è chiaro: portare a casa più punti possibile senza compromettere la corsa europea.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SSC Napoli (@officialsscnapoli)