Napoli, febbre scudetto: boom di turisti al Maradona
Tutta la città è in trepidazione

L’entusiasmo a Napoli cresce vertiginosamente in vista del rush finale per lo scudetto. La squadra guidata da Antonio Conte si prepara ad affrontare le ultime quattro giornate con un vantaggio di tre punti sull’Inter di Simone Inzaghi. Il primo ostacolo sarà la trasferta a Lecce, dove si prevede un vero e proprio esodo di tifosi azzurri, favorito anche dal ponte del 1° maggio.
L’euforia per la corsa al titolo non si limita al capoluogo campano: secondo le stime, migliaia di turisti-tifosi hanno già affollato Napoli durante il weekend del 25 aprile e sono attesi numeri ancora più alti tra l’1 e il 4 maggio. La speranza del quarto scudetto, rinvigorita dal recente sorpasso sull’Inter, ha riacceso una passione contagiosa che travolge anche il settore turistico.
Il quotidiano Il Mattino ha evidenziato come il clima di attesa e fervore abbia già portato a risultati significativi: lo stadio “Maradona” ha registrato il tutto esaurito nella vittoria contro il Torino, coincisa con l’arrivo in città di circa 300.000 persone, secondo i dati dell’Osservatorio sul turismo.
Sabato prossimo, il Napoli giocherà a Lecce alle 18:00 e i 1.000 biglietti del settore ospiti sono andati esauriti in poche ore. In totale, si attendono circa 5.000 sostenitori azzurri allo stadio pugliese. Il successivo appuntamento in casa sarà domenica 11 maggio contro il Genoa: anche qui si prevede il sold-out.
Curiosamente, cresce anche l’interesse internazionale: il 30% degli spettatori proviene dall’estero. L’Argentina guida la classifica, grazie al legame con Maradona, ma sorprende la presenza crescente di scozzesi, attratti dal rendimento di Scott McTominay, ormai protagonista tra i tifosi partenopei. Calcio e turismo, insieme, stanno trasformando Napoli in un polo d’attrazione europeo.
⚽ Serie A | Napoli vs Genoa
🗓 11 Maggio ore 20:45
🔜 Biglietti in vendita da domani 30/04
🏟 Riempiamo il Maradona!👉 Leggi di più: https://t.co/E58nI8hM20 pic.twitter.com/pTPCbzSGrN
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) April 29, 2025