La sosta è ormai alle spalle, il periodo di rodaggio è terminato, e nonostante Massimiliano Allegri abbia potuto contare solo parzialmente sulla rosa nelle ultime due settimane, il Milan si appresta a varare una piccola rivoluzione a centrocampo. Molto ruoterà attorno all’ultimo innesto arrivato a Milanello: Adrien Rabiot. Il centrocampista francese, voluto con forza proprio dal tecnico livornese, ha impressionato nei test fisici sostenuti nel centro sportivo rossonero e potrebbe essere subito schierato titolare nella sfida contro il Bologna.
Il suo ruolo naturale nello schema di Allegri è quello di mezzala sinistra, prendendo il posto di uno tra Loftus-Cheek e Fofana. Tuttavia, per l’incontro con i felsinei sarà necessario tenere conto delle condizioni dei nazionali reduci da impegni e voli intercontinentali, come Pulisic, Estupiñán e Giménez, che potrebbero iniziare il match dalla panchina. Di conseguenza, l’inglese potrebbe essere avanzato sulla trequarti, lasciando spazio a Rabiot nella linea mediana.
Reduce da prestazioni convincenti anche con la maglia della Francia, Rabiot si prepara a recitare un ruolo da protagonista. Il suo arrivo al Milan è stato frutto di una scelta forte anche dal punto di vista economico: il giocatore ha rinunciato a parte dell’ingaggio che gli era stato offerto dal Marsiglia per seguire Allegri, suo grande estimatore, in rossonero. A Milano guadagnerà meno rispetto ai 5 milioni netti promessi in Provenza, ma avrà la possibilità di ottenere bonus legati ai risultati, sia individuali che di squadra.
Accanto a lui in mezzo al campo ci sarà con ogni probabilità Luka Modric, fresco di 40 anni festeggiati a Milanello e già punto fermo nelle prime due giornate di campionato. Il croato, che ha subito ribadito la sua fame di vittorie, ha le idee chiare: “Voglio solo un regalo quest’anno: vincere dei trofei con il Milan“.
Visualizza questo post su Instagram