Serie A

Milan, altro bilancio in positivo: attivo di 3 milioni

Altra notizia importante in casa rossonera

Milan, altro bilancio in positivo: attivo di 3 milioni

Per il terzo anno consecutivo, il Milan ha chiuso il bilancio in attivo, confermando una crescita costante sia sul piano finanziario che gestionale. L’esercizio al 30 giugno 2025 si è chiuso con un utile netto di 3 milioni di euro e ricavi record pari a 495 milioni (+10%). Un risultato spinto soprattutto dalle entrate della nuova Champions League e dalle plusvalenze ottenute con le cessioni di Reijnders al Manchester City e Kalulu alla Juventus.

Il patrimonio netto del club sale così a 199 milioni di euro, un segnale positivo per la sostenibilità del progetto sportivo rossonero. Questo margine consentirà al Milan di affrontare con maggiore tranquillità una stagione – quella 2025/26 – priva di introiti dalle competizioni europee.

Sul piano degli investimenti, il club ha destinato oltre 250 milioni di euro lordi all’acquisto di giocatori negli ultimi due esercizi. Una strategia coerente con la filosofia di RedBird Capital, che reinveste all’interno della società per rafforzare la prima squadra, il settore giovanile e le infrastrutture.

Un altro tassello del progetto è rappresentato da Milan Futuro, la seconda squadra rossonera nata per sviluppare giovani talenti. Nonostante la retrocessione in Serie D, il club conferma il proprio impegno nel coltivare una nuova generazione di calciatori, considerandola una scelta strategica a lungo termine.

Guardando avanti, la priorità sarà lo sviluppo del nuovo stadio. Il recente via libera del Comune di Milano all’acquisizione di San Siro e delle aree circostanti da parte di Milan e Inter segna un momento storico per il futuro dell’impianto e della città. Parallelamente, il Milan prosegue anche sul fronte del progetto a San Donato, dove ha già investito 40 milioni di euro. L’obiettivo è contribuire alla riqualificazione dell’area in sinergia con istituzioni e comunità locali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PUMA Football (@pumafootball)