Serie A

Milan, Allegri: “Rabiot non ci sarà, a Parma non è mai semplice”

Le parole dell'allenatore rossonero

Milan, Allegri: “Rabiot non ci sarà, a Parma non è mai semplice”

Torna in campo domani sera il Milan di Massimiliano Allegri, di scena al “Tardini” contro il Parma di Carlos Cuesta. Come di consueto, il tecnico rossonero ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida.

Milan, la conferenza stampa di Allegri

Allegri
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan

RABIOT – “Rimarrà fuori Rabiot, che tornerà dopo la sosta, così come Gimenez“.

GIMENEZ – “Credo che per il derby Gimenez sarà a disposizione, vediamo. Se poi non sarà a disposizione, non ci sarà. È semplice“.

RIENTRI – “Abbiamo recuperato Pulisic che sarà a disposizione, Estupinan e Jashari hanno migliorato la condizione“.

PULISIC – “Pulisic ha fatto due allenamenti con la squadra. Sta bene fisicamente, non ha bisogno di lavorare tantissimo per trovare la condizione per il fisico che ha. Non so quanti minuti avrà, è già in una buona condizione“.

LEAO E NKUNKU – “Leao e Nkunku hanno fatto molto bene da centravanti contro la Roma. Nkunku non ha una grande fisicità ma ha tenuto botta contro i difensori della Roma. Leao deve migliorare di condizione, è stato tanti giorni fermo e aveva i crampi. La normalità è che lui giochi quelle partite, non che siano eventi sporadici. E vale per tutti. Domani abbiamo un’altra partita dove ci servono altri tre punti. Dobbiamo giocare bene tecnicamente e sbagliare poco, contro la Roma nella prima mezz’ora abbiamo sbagliato molto“.

PARMA – “Domani sappiamo che affronteremo una squadra che in campo ha sempre lottato. Anche l’ultima, nonostante sia rimasta in 10. È una squadra che alza molto la palla. Pellegrino è molto bravo nei duelli aerei. Giocare a Parma non è mai semplice, l’anno scorso il Milan ci ha perso. Noi quest’anno tra Pisa e Cremonese abbiamo fatto solo un punto. Biosogna prepararsi mentalmente ad una partita che non sarà bella. Loro alzando molto la palla non ti fanno giocare bene. È da Udine che non vinciamo in trasferta”.

GOL DI PIRLO A PARMA – “Andrea fece un gol meraviglioso, ma anche lì fu una partita molto combattuta come tutte le partita a Parma e tutte le partite di campionato. Quando abbiamo palla bisognerà essere veloci nella consegna, quando non la avremo dovremo fare una buona fase difensiva e parlo di tutta la squadra, non solo dei difensori“.

CENTRAVANTI – “Manca? Abbiamo Gimenez che ci potrà dare tanto, magari potremo giocare anche senza centravanti. Ci sono stagioni che puoi giocare anche senza uomo d’area. Detto questo, Leao e Nkunku il centravanti possono farlo“.

MAIGNAN – “Futuro? Per Maignan io dico a tutti che quando siamo al Milan dobbiamo lavorare con voglia e passione. Bisogna tenere alla maglia del Milan. Maignan è un grandissimo portiere, lo era anche prima. La società sta programmando il futuro del Milan, Tare e Furlani penseranno a quello che dovranno fare per il bene del Milan. Noi dobbiamo stare concentrati sul presente“.

CONTRO LE PICCOLE – “È che abbiamo preso dei gol, il calcio è strano. Bisogna riflettere su quello che è successo, non è che successo che è successo per coincidenza. Contro la Cremonese hai preso due gol su cross, contro il Pisa non abbiamo chiuso la partita. Quando capiamo che l’avversario è in difficoltà dobbiamo cercare di metterlo alle corde e tenere la partita aperta. Anche se le partite oggi non finiscono male: il Parma giocava a Roma e sembrava chiusa, poi fanno gol all’85esimo e comincia un’altra partita. Dobbiamo essere in partita finché l’arbitro non fischia. Domani il Parma cercherà l’impresa perché viene da risultati negativi e gioca contro il Milan: dobbiamo metterci al loro livello mentale e correre come loro. Se poi riusciamo a correre come loro verranno fuori le nostre qualità tecniche, che sono superiori“.

DIFESA – “Non so della difesa dell’anno scorso, so solo che ho chiesto ai ragazzi di diminuire il numero di gol presi. Perché è un numero che alla lunga è quello che conta di più in campionato per arrivare ad una certa posizione di classifica. Se prendi 50 gol in una stagione per arrivare nelle prime 4 devi farne 150. La differenza reti è uguale al calcio di 70 anni fa. Se i gol fatti e i gol subiti sono vicini è difficile che arrivi tra i primi sei. Se la forbice è alta allora arrivi tra le prime quattro. Per far questo c’è bisogno che tutta la squadra lavori in un certo modo quando non abbiamo palla. Dobbiamo poi migliorare la percentuale realizzativa. Non è che possiamo fare un gol, su sei palle gol, con Pavlovic, che ha fatto un movimento meraviglioso da attaccante e Leao gli ha messo una bella palla. Su quello dobbiamo migliorare“.

QUOTA 100 VITTORIE AL MILAN – “Manca una? Speriamo. Ma non per quota 100, per i tre punti. Che è più importante“.

CLASSIFICA – “Per quanto riguarda la classifica siamo solamente alla decima giornata. Ho imparato nel corso degli anni che i primi sei mesi sono la preparazione per il rush finale, quindi vanno fatti bene. A marzo bisogna essere nelle condizioni ottimali per giocarci i primi quattro posti. La strada è lunga, bisogna avere anche mini obiettivi, che sono le partite che giochiamo. Domani è un mini obiettivo da centrare per migliorare la classifica e rimanere agganciati nelle zone che contano“.

MODRIC – “Modric capisce prima dove finisce la palla, ma è tutta la squadra che quando non ha palla che si mette in condizione di difendere per non prendere gol. Poi bisogna migliorare la fase realizzativa: rispetto alle occasioni che abbiamo la percentuale realizzativa è molto alta“.

MODULO – “4-3-3 con Pulisic, Leao e Nkunku o Gimenez? Questo lo vedremo durante la stagione. Ci sono momenti in cui si può giocare con tre punte, è una crescita che la squadra potrà affrontare durante la stagione se ci sarà la necessità e se la squadra lo potrà sostenere. Non è che partiamo con 4 punte siamo sicuri di vincere, ci sono anche i cambi… Dipende tutto dalla disponibilità che danno i giocatori quando non abbiamo palla. Nel calcio di oggi non possiamo permetterci di difendere in 7 o 8. Perché poi quando prendi la palla quei 7 che hanno difeso sono poco lucidi per fare la fase offensiva“.

GRUPPO – “Diciamo che c’è una buona armonia all’interno di Milanello perché tutti quelli che sono dentro Milanello sono partecipi dei successi della squadra. I giocatori devono solo pensare a fare bene e regalarci delle vittorie. Bisogna tenere i piedi per terra, all’interno di un percorso ci sono sempre imprevisti, bisogna avere le spalle larghe nei momenti di difficoltà. In tutti noi deve essere chiaro l’obiettivo finale: entrare nelle prime quattro“.

LEPRE O CACCIATORE – “Ricomincia… (ride, ndr). Meglio che non faccio battute che sono livornese e qualcuno le recepisce in modo sbagliato. Preferisco ascoltare. A me non piace andare a caccia… (sorride, ndr). La Lazio sta tornando, Inter e Napoli sono le favorite, la Juve sarà una delle candidate. La Roma che sta facendo un grande lavoro, l’Atalanta tornerà. Sarà un bel campionato, per questo bisogna dare seguito ai risultati. Ecco perché a marzo bisogna essere nelle migliori condizioni. Se non si parla sarebbe anche meglio, ci sono già io che parlo troppo. Stare in silenzio ed essere concentrati“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AC Milan (@acmilan)