L'Inter ci prova con le riserve: Inzaghi chiede un gol all'inizio
Il tecnico si affiderà alle riserve, preservando i titolari per la finale di Champions di sabato prossimo

L'Inter, forse, ci crede poco, ma quantomeno ci spera. È questa la condizione emotiva dei nerazzurri nell’avvicinamento alla partita decisiva di Como, ultima tappa di un campionato che resta apertissimo, almeno fino all’ultimo fischio. Se l’occasione sprecata con la Lazio ha già lasciato il segno, non si può commettere lo stesso errore due volte: bisogna vincere e sperare in un passo falso del Napoli. L’Inter vive questo momento sospesa tra il sogno scudetto e l’obbligo di preparare al meglio la finale di Champions League contro il PSG, in programma tra otto giorni. In mezzo c’è la voce e la leadership di Simone Inzaghi, che in settimana ha parlato alla squadra con parole chiare e mirate. Il tecnico ha voluto mettere un freno alla negatività, ribadendo come l’attenzione debba essere totalmente sulla partita del Sinigaglia e non sulle polemiche esterne. Nessuno, inoltre, deve pensare a Monaco: l’obiettivo è mettere pressione al Napoli, costringendolo a sudarsi fino all’ultimo ogni centimetro di questo scudetto. C’è poi un altro tema centrale, ovvero trasformare la rabbia in energia positiva. L’amarezza per quanto accaduto domenica non può diventare un freno, ma un motore. Inzaghi lo sa bene, e da qui passa la tenuta mentale dell’Inter, sia contro il Como che in vista della finale di Champions. L’equilibrio emotivo è la vera chiave per evitare un boomerang. E poi, ovviamente, c’è il fisico. Dopo 57 partite stagionali, l’obiettivo è alzare ancora il livello. Non è facile, ma è necessario. Bisogna dare minuti a chi è indietro nella condizione, mantenere lo stato di forma di chi è già al top, e valutare chi rientra come Lautaro e Frattesi. I margini d’errore, ormai, non esistono più. Non nei risultati, non nella gestione fisica. Inzaghi lo sa e vuole che anche la sua squadra ne sia consapevole. A Como non si va per accompagnare il Napoli al traguardo, ma per provarci fino in fondo.
Como - Inter, le probabili formazioni
Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Jack, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Nico Paz, Caqueret, Strefezza; Douvikas
In panchina: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Engelhardt, Gabrielloni, Cutrone, Fadera, Ikoné, Braunoder, Smolcic, Moreno, Van der Brempt
Allenatore: Fabregas
Indisponibili: Dossena, Sergi Roberto, Diao
Squalificati: Goldaniga
Inter (3-4-2-1): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Correa, Zalewski; Taremi
In panchina: Martinez, Di Gennaro, Acerbi, Bastoni, Pavard, Mkhitaryan, Dumfries, Barella, Berenbruch, Frattesi, Zielinski, Arnautovic, Lautaro, Thuram
Allenatore: Inzaghi (squalificato, in panchina Farris)
Indisponibili: Nessuno
Squalificati: Nessuno
𝑭𝒓𝒊𝒅𝒂𝒚 𝒏𝒊𝒈𝒉𝒕 𝒍𝒊𝒗𝒆 ⚽️🏟️
Siete pronti #InterFans? 🖤💙#ForzaInter #ComoInter pic.twitter.com/GDhUKoQ94N— Inter ⭐⭐ (@Inter) May 23, 2025