Lazio

Lazio, si avvicina il Sarri-bis: contatti avviati per il dopo Baroni

Il divorzio con l'attuale tecnico diventerà ufficiale nelle prossime ore: al suo posto potrebbe tornare il Comandante

Lazio, si avvicina il Sarri-bis: contatti avviati per il dopo Baroni
Pubblicato:

Lazio, si avvicina il Sarri-bis. Dopo una stagione chiusa senza qualificazione alle coppe europee e un progetto tecnico che non ha mai davvero preso forma, il club è a un passo dal ritorno del Comandante, che potrebbe riprendersi la panchina biancoceleste a poco più di tre mesi dalle sue dimissioni.

 

Baroni verso l’addio

 

Il destino di Marco Baroni è segnato: la sconfitta con il Lecce è stata il colpo finale su una gestione mai realmente decollata. Nonostante un contratto fino al 2026, la risoluzione consensuale è imminente, con un incontro previsto già in giornata. Lo stesso tecnico fiorentino avrebbe manifestato la volontà di non proseguire.

 

Operazione ritorno: il piano Sarri

 

La Lazio non ha avviato un vero e proprio casting per il nuovo allenatore: solo sondaggi per profili come Patrick Vieira, Sergio Conceição e Francesco Farioli, ma la scelta è sempre stata chiara. Il d.s. Angelo Fabiani, in ottimi rapporti con Sarri, ha riaperto i contatti in maniera riservata subito dopo la rottura con Baroni.

 

Il ritorno di Sarri non è solo un revival nostalgico, ma la ripresa di un progetto interrotto bruscamente a marzo 2024, quando il tecnico lasciò dopo la sconfitta con l’Udinese e tensioni interne.

 

Un nuovo inizio con i giovani

 

Il profilo di Sarri risponde perfettamente al nuovo piano della Lazio: ringiovanire la rosa e ripartire con un allenatore che conosce bene l’ambiente e che piace ancora alla tifoseria. Fino a poche settimane prima delle sue dimissioni, il tecnico aveva manifestato la volontà di guidare un gruppo rinnovato, più giovane, con cui lavorare senza le pressioni delle coppe europee.

 

Una settimana tipo intera a disposizione, con meno stress da calendario: è lo scenario ideale per il Comandante, per insegnare a fondo il suo calcio fatto di movimento, possesso e pressing alto nel suo classico 4-3-3.

 

Un addio traumatico, ma chiarito

 

Sarri lasciò il club in un momento personale delicato, anche a causa di problemi familiari, e soprattutto per frizioni con alcuni senatori dello spogliatoio, oggi non più presenti. Al momento della separazione, era stato comunque trovato un accordo con il club, che gli ha garantito lo stipendio fino al giugno 2024.

 

Ora, le divergenze di mercato sembrano superate: nella serata di ieri a Formello si è tenuto un summit tra Fabiani e Lotito, per fare il punto dopo i contatti positivi col tecnico toscano. Tutte le tensioni pregresse sarebbero state smussate.

 

Le prossime mosse

 

Entro le prossime 48 ore, si attendono i due passaggi finali:

  1. Ufficializzazione della risoluzione con Baroni.
  2. Definizione e firma dell’accordo con Sarri.

 

Conclusione: Sarri-bis, occasione per tutti

 

La Lazio sembra aver scelto la via più coerente: affidarsi a un tecnico esperto, rispettato e che conosce già il contesto, in un momento in cui serve ripartire senza rivoluzioni ma con lucidità. Il ritorno di Sarri potrebbe rappresentare una nuova alba, non solo per lui, ma per un club alla ricerca di identità e stabilità dopo un’annata da dimenticare.

Seguici sui nostri canali