Serie A

L'Atalanta cade ancora: Lazio corsa a Bergamo 1-0

Il gol di Isaksen regala tre punti pesantissimi

L'Atalanta cade ancora: Lazio corsa a Bergamo 1-0
Pubblicato:

Una vera e propria crisi quella dell'Atalanta, che cade anche contro la Lazio al Gewiss Stadium ed incassa dunque la terza sconfitta consecutiva in campionato, dopo quelle contro Inter e Fiorentina. Colpaccio, invece, dei ragazzi di Baroni, che agganciano momentaneamente la Juventus e si portano a tre punti di distanza proprio dalla formazione di Gasperini, per una classifica che vede, in attesa di Bologna-Napoli, sei squadre in appena sei punti.

Atalanta-Lazio, la cronaca

L'esterno della Lazio Gustav Isaksen

Gasperini schiera la formazione che ha recentemente trionfato 4-0 contro la Juventus a Torino, optando per un 3-4-2-1 con Cuadrado a destra, probabilmente per limitare Nuno Tavares. Baroni, invece, decide di attuare un turnover strategico a causa di squalifiche (Guendouzi oggi e Rovella giovedì) e infortuni, in vista della sfida contro il Bodo Glimt in Europa League. Così, Mandas, Tchaouna e Belahyane scendono in campo al posto di Provedel, Isaksen e Vecino.

Per oltre mezz'ora, la partita rimane bloccata, simile a una bottiglia pregiata che non si vuole aprire. Al 33’, l’azione si anima quando Nuno Tavares si ferma per un problema muscolare: l’Atalanta continua a giocare, ma i laziali non reagiscono bene. Alla ripresa del gioco, Gasperini ordina di restituire la palla agli avversari. Al 35’, entra Luca Pellegrini al posto di Tavares. Il primo tiro in porta arriva solo nel terzo minuto di recupero, con una spizzata di Kolasinac che termina fuori.

Il secondo tempo inizia con un cambio nella Lazio: Isaksen subentra a Tchaouna. La squadra di Baroni parte bene, con un tiro di Dele-Bashiru parato da Carnesecchi. Al 5’, l’Atalanta ha una grande occasione: Lookman scende a sinistra e serve Kolasinac, il cui cross per Retegui viene deviato da Mandas. Ma è la Lazio a passare in vantaggio al 9’: Mandas rilancia, Hien e Dele-Bashiru si strattonano, ma l’attaccante laziale riesce a servire Isaksen, che brucia Carnesecchi in uscita.

Gasperini cambia Cuadrado con De Ketelaere al 13’, mentre l’Atalanta aumenta la pressione. Baroni risponde con i cambi: Provstgaard e Noslin entrano per Gigot e Zaccagni. Al 27’, Zappacosta non preoccupa Mandas con un tiro dal limite. La Lazio si fa pericolosa al 29’ con un tiro di Pellegrini deviato. Al 30’, Gasperini inserisce Samardzic e Maldini per Lookman e Retegui, completando il tridente offensivo.

Nel finale, Isaksen prova un sinistro al 42’ che non va a buon fine, mentre al 44’ Brescianini sfiora il pareggio di testa su un cross di Zappacosta. La partita termina con la terza sconfitta consecutiva per l’Atalanta, che non segna da tre partite e non vince in casa da sette. La Juventus potrebbe raggiungerla in classifica battendo la Roma, mentre il Bologna potrebbe superarla battendo il Napoli. Nel frattempo, la Lazio si rilancia nella corsa per un posto in Champions, in attesa dell’Europa League.

 

 

Seguici sui nostri canali