Juventus-Milan 0-0

Juventus-Milan finisce in parità: Pulisic sbaglia un rigore

Il duello tra le due storiche rivali termina senza gol, ma le occasioni non sono mancate: pesa l'errore dal dischetto del rossonero

Juventus-Milan finisce in parità: Pulisic sbaglia un rigore

La sfida tra Juventus e Milan si chiude con un nulla di fatto: 0-0. Una partita che, purtroppo per i tifosi, non ha regalato il consueto spettacolo offensivo, ma ha visto prevalere un aspetto decisamente tattico e molto equilibrato. La gara, infatti, è stata decisa dalle scelte strategiche, dalla compattezza difensiva e dalle parate decisive dei portieri.

Il primo tempo: equilibrio e pochi sussulti

La prima frazione di gioco è stata povera di occasioni significative. Le due formazioni si sono studiate con attenzione, senza esporsi più di tanto. La Juventus ha cercato di imporsi con il possesso palla, ma il Milan ha arginato ogni tentativo offensivo. Le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, con la partita che ha vissuto di pochi, sporadici spunti.

Il secondo tempo: emozioni, ma nessun gol

Nel secondo tempo, il ritmo è aumentato e le occasioni da gol sono finalmente arrivate. Al 47’ Maignan ha compiuto un autentico miracolo su Gatti, chiudendo lo specchio della porta e impedendo alla Juventus di sbloccare il risultato. Al 53’ ecco la risposta rossonera: fallo di Kelly su Gimenez e calcio di rigore. Pulisic si è presentato dal dischetto, ma ha calciato incredibilmente alto sopra la traversa, sprecando così una delle occasioni più ghiotte della partita.

Il Milan, però, non si è rassegnato e poco dopo Leao ha avuto due ottime opportunità davanti al portiere bianconero Di Gregorio, ma non è riuscito a segnare, calciando male in entrambi i casi.

Le scelte di Tudor e Allegri

Da un punto di vista tattico, le due formazioni sono state equilibrate e ben organizzate. La Juventus, pur con qualche difficoltà in fase offensiva, ha provato a gestire il pallone con Locatelli e McKennie a centrocampo, ma si è resa pericolosa solamente con Gatti. Dall’altra parte, il Milan ha fatto vedere un buon gioco, ma è sembrato mancare nell’ultimo passaggio, complici anche le parate di Di Gregorio e le occasioni mal sfruttate dai suoi attaccanti, su tutte il rigore di Pulisic.

Il tabellino

JUVENTUS-MILAN 0-0

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani (41′ st Kostic), Kelly; Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceiçao (23′ st Thuram), Yildiz (23′ st Openda); David (23′ st Vlahovic). A disp.: Perin, Pinsoglio, Joao Mario, Koopmeiners, Zhegrova, Kostic, Adzic. All.: Tudor.

Milan (3-5-1-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana (17′ st Loftus-Cheek), Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic (28′ st Nkunku); Gimenez (17′ st Leao). A disp.: Terracciano, Pittarella, Athekame, De Winter, Odogu, Ricci, Balentien. All.: Allegri.

Arbitro: Guida
Marcatori:
Ammoniti: Locatelli, Gatti (J); Fofana, Bartesaghi (M)
Espulsi: Nessuno
Note: 8′ st Pulisic (M) sbaglia un calcio di rigore.