Khephren Thuram saluta temporaneamente Torino e vola in Francia per rispondere alla chiamata della nazionale di Didier Deschamps. Il centrocampista della Juventus, inizialmente escluso dall’elenco dei convocati per le qualificazioni ai Mondiali 2026, è stato inserito nella lista all’ultimo momento a causa dell’infortunio di Eduardo Camavinga.
Il giocatore del Real Madrid, infatti, ha dovuto interrompere gli allenamenti per un problema al bicipite femorale, che gli impedirà di prendere parte alle sfide contro Ucraina e Azerbaigian. Una perdita importante per la nazionale francese, ma anche un’occasione significativa per Thuram, che potrà così mettere in mostra il suo valore davanti al ct transalpino e consolidare la sua posizione nel gruppo dei campioni del mondo 2018.
Arrivato la scorsa estate alla Juventus, Thuram ha conquistato spazio e fiducia nel centrocampo bianconero grazie a prestazioni solide, intensità fisica e una crescente personalità. La chiamata di Deschamps rappresenta dunque un ulteriore riconoscimento del suo percorso di crescita e della qualità del lavoro svolto con la squadra oggi allenata da Luciano Spalletti.
“Il centrocampista della Juventus Khephren Thuram è stato convocato da Didier Deschamps come sostituto nella nazionale francese mercoledì 12 novembre”, recita la nota ufficiale pubblicata dalla Federazione calcistica francese. Il giocatore raggiungerà il ritiro dei Bleus nelle prossime ore e potrebbe già essere disponibile per la prossima partita.
Per Thuram, figlio d’arte e fratello di Marcus, attaccante dell’Inter, si tratta di un nuovo passo nella sua crescita internazionale. Un’occasione per confermare quanto di buono mostrato finora e per cercare di ritagliarsi un posto stabile tra i protagonisti della nazionale francese.
Visualizza questo post su Instagram