Inzaghi stoppa il turnover: contro la Roma tornano i titolarissimi
Il tecnico farà ben sei cambi rispetto al derby di mercoledì scorso: contro la Roma tornano i titolarissimi, ma Thuram, Bastoni e Mkhitaryan non ci saranno

Inzaghi rivoluziona l'Inter. Dopo una settimana turbolenta, culminata con la delusione nel derby di Coppa Italia, il tecnico ha deciso di rivoluzionare la sua formazione per la sfida di campionato contro la Roma, con l’obiettivo di rialzarsi e rispondere ai critici. La sconfitta di mercoledì scorso, unita al passo falso in campionato contro il Bologna, ha permesso al Napoli di raggiungere l'Inter in classifica, e ora la priorità è tornare a vincere per non compromettere la corsa al vertice.
In vista del match contro la Roma, Inzaghi apporta ben sei modifiche alla formazione che ha affrontato il derby, cercando di dare nuova energia e solidità alla squadra. In porta, ritorna Sommer dal primo minuto, nonostante la presenza di Martinez in Coppa Italia, un segnale chiaro della volontà del tecnico di affidarsi al portiere svizzero per ridare tranquillità alla difesa. In difesa, il grande cambiamento riguarda il lato sinistro: Bastoni è squalificato e al suo posto scende in campo Carlos Augusto, con Pavard e Acerbi a completare il terzetto difensivo. Darmian confermato a destra, mentre Dimarco è il titolare sulla corsia mancina. Una retroguardia quindi molto diversa rispetto a quella schierata contro la Juventus e il Bologna, ma che mira a garantire maggiore solidità in vista del confronto con la Roma. A centrocampo, l’assenza di Mkhitaryan per squalifica obbliga Inzaghi a una modifica. Frattesi prenderà il posto del centrocampista armeno, con Barella che si sposterà sul centro-sinistra, mentre in regia ritorna Calhanoglu, con Asllani relegato in panchina. Un centrocampo più dinamico, che cercherà di combinare qualità e quantità, con l’obiettivo di creare superiorità numerica in mezzo al campo e dare supporto alla fase offensiva. In attacco, confermata la presenza di Lautaro Martinez, ancora una volta il perno dell’attacco nerazzurro. Al fianco dell’argentino, però, cambia il compagno di reparto: Arnautovic vince il ballottaggio con Correa e partirà titolare, con l’intento di aggiungere fisicità e esperienza al reparto offensivo. Dumfries e Zielinski partiranno inizialmente dalla panchina, mentre Thuram rimane out per infortunio. Con queste modifiche, Inzaghi si prepara a una gara fondamentale per la stagione dell’Inter. Il tecnico sa che non ci sono più margini per altri passi falsi in campionato, soprattutto con la concorrenza agguerrita di Napoli e Juventus. La Roma, dal canto suo, arriva alla sfida con il morale alto dopo la vittoria contro il Verona, ma anche con alcune assenze significative, il che potrebbe rappresentare un'opportunità da sfruttare per i nerazzurri. L'Inter si gioca molto in questo match: un altro passo falso sarebbe rischioso, soprattutto in vista degli impegni futuri. Inzaghi ha scelto di affidarsi ai suoi uomini di fiducia, quelli che garantiscono maggiore esperienza e affidabilità, sperando che la squadra possa ritrovare la vittoria e l'autoconsapevolezza persa nelle ultime settimane.
Quella rovesciatà lì... il resto è storia 🤩#ForzaInter #InterRoma pic.twitter.com/YaZFkG5BVd
— Inter ⭐⭐ (@Inter) April 26, 2025