E’ da poco terminato l’incontro tra la dirigenza dell’Inter e Simone Inzaghi, con il tecnico nerazzurro che ha deciso di salutare Milano e di accasarsi in Arabia, dove lo attende l’Al-Hilal.
Dopo quattro anni alla guida dell’Inter il tecnico di Piacenza ha deciso di salutare i nerazzurri. In queste quattro stagioni, Inzaghi ha conquistato uno scudetto, due Coppa Italia e tre Supercoppe Italiane, diventando così il terzo allenatore più vincente della storia dell’Inter.
Chiude, inoltre, con la media punti più alta di sempre alla guida dell’Inter: 2,18 a partita, con una percentuale di successi altissima, del 65%.
Su Instagram, l’Inter lo ha voluto ringraziare con un video che racconta i suoi quattro anni in nerazzurro.
Visualizza questo post su Instagram
In Arabia, Inzaghi firmerà un contratto biennale da 25 milioni di euro a stagione: una cifra che ha portato Inzaghi a vacillare, tanto da decidere di mettere un punto alla sua avventura all’Inter. Qui il comunicato ufficiale della società nerazzurra.
Archiviata la prima fase, ora l’Inter è pronta a scrivere il prossimo capitolo: la scelta del nuovo allenatore. E i tempi saranno strettissimi. L’11 giugno la squadra partirà per Los Angeles, dove prenderà parte al Mondiale per club, e per allora il nuovo tecnico dovrà essere al comando.
Il nome in cima alla lista è quello di Cesc Fabregas, oggi legato al Como. Il club nerazzurro ha già avviato i contatti nei giorni immediatamente successivi all’ultima giornata di campionato, giocata proprio sul campo della squadra lariana.
Resta più defilato Roberto De Zerbi, che in mattinata ha dribblato le domande sul futuro con un secco: “Non mi ha chiamato nessun club”. Ma i giochi sono ancora aperti, e la verità potrebbe arrivare a breve.