Corsa Champions, è bagarre! Il calendario sorride alla Juve, ma…
Dopo la qualificazione dell’Atalanta, resta ancora un posto con Juventus, Lazio, Roma, Bologna e Milan in corsa. I bianconeri hanno il destino nelle loro mani, ma devono battere Udinese e Venezia

Corsa Champions, che bagarre! Napoli, Inter e Atalanta hanno già staccato il biglietto per la Champions League 2025/26 e possono gustarsi con calma il panorama d’élite del calcio europeo. Conte, Inzaghi e Gasperini hanno messo il sigillo sul primo grande obiettivo stagionale con largo anticipo. Ma dietro di loro… è ancora battaglia vera!
Cinque squadre, un solo posto e 180 minuti di fuoco: Juventus, Lazio, Roma, Bologna e Milan sono tutte ancora in corsa per l’ultimo ticket d’oro. La colonna sonora della Champions si sente in lontananza, ma chi potrà suonarla davvero al fischio finale?
La corsa al quarto posto: una bagarre infuocata
In questo momento Juventus e Lazio dividono il quarto gradino del podio, ma guai a dare per spacciate Roma, Bologna e Milan. I rossoneri, infatti, hanno rialzato la testa con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, riaccendendo – seppur debolmente – una speranza che sembrava sepolta.
La classifica è corta, gli scontri diretti ancora da giocare e ogni passo falso può costare carissimo. La situazione è così tirata che neppure la Juve può dormire sonni tranquilli, anche se – grazie ai risultati negli scontri diretti – parte leggermente avanti rispetto alle inseguitrici.
Juve, il destino è nelle tue mani
La Juventus di Tudor ha passato indenne due ostacoli pesantissimi: Bologna e Lazio. Due pareggi – entrambi per 1-1 – che, incrociati con le sconfitte di Roma e Bologna per mano di Atalanta e Milan, hanno permesso ai bianconeri di restare in zona Champions.
Ora la strada sembra in discesa: Udinese in casa e Venezia in trasferta. Il calendario sorride, ma nulla è scontato, perché il margine è minimo e ogni partita sarà una finale.
Lazio: incrocio pericoloso a San Siro
I biancocelesti, invece, hanno un finale tutto in salita. Prima lo scontro ad alta quota contro un’Inter galvanizzata dalla finale di Champions raggiunta eliminando il Barcellona, poi il Lecce in casa. Vietato sbagliare, ma l’impresa a San Siro sa già di ultima chiamata.
Occhio agli arrivi a pari punti
Con cinque squadre appaiate in un fazzoletto, il rischio di un arrivo in fotofinish con più squadre a pari punti è più che reale. In quel caso, la Serie A si affida a una serie di criteri per stilare la classifica finale:
- Classifica avulsa (risultati negli scontri diretti)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti totale
- Numero di gol segnati
- Sorteggio
2 giornate alla fine del campionato:
Lotta scudetto, lotta Europa e lotta salvezza TUTTE apertissime 🤯🤯 pic.twitter.com/889HN5lm34— Lega Serie A (@SerieA) May 12, 2025