Serie A

Bologna e Toro non si fanno male, Cremonese corsara a Marassi

Grigiorossi sorpresa, Vieira sempre più a rischio

Bologna e Toro non si fanno male, Cremonese corsara a Marassi

La nona giornata di Serie A porta in dote un pareggio tra Bologna e Torino e una vittoria netta della Cremonese sul Genoa. Al Dall’Ara, i rossoblù e i granata non vanno oltre lo 0-0, in una partita senza grandi emozioni, se non per la traversa colpita da Che Adams. La squadra di Italiano controlla inizialmente il gioco, ma gli ospiti mettono in apprensione i padroni di casa già al 24’, quando Adams scheggia la traversa dopo un errore difensivo del Bologna. Paleari è decisivo con una parata prodigiosa su Lykogiannis e, nella ripresa, si ripete fermando Bernardeschi, mantenendo inviolata la porta fino al fischio finale. Con questo risultato, il Bologna sale a 15 punti, mentre il Torino resta a 12.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bologna FC 1909 (@bolognafc1909)

A Marassi, invece, la Cremonese passa con un secco 2-0 sul Genoa, complicando ulteriormente la situazione dei liguri. La partita si sblocca già al 3’, con Bonazzoli che firma l’1-0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo, realizzando una splendida rovesciata che conferma la sua abilità nel gesto tecnico spettacolare. Il Genoa ha una grande occasione con Cornet al 40’, ma l’attaccante spreca, e la Cremonese chiude il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa, al 49’, Bonazzoli sigla la doppietta personale, mettendo definitivamente al sicuro il risultato. Il Genoa prova a reagire: Vitinha vede annullato un gol per fuorigioco al 57’, mentre i tifosi, frustrati dalla prestazione della squadra, arrivano a sospendere temporaneamente il match con il lancio di fumogeni. Dopo la ripresa del gioco, il triplice fischio conferma il 2-0 finale. La Cremonese sale a 14 punti, mentre il Genoa resta ultimo con soli 3.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Genoa Cfc (@genoacfc)

In sintesi, la giornata offre un quadro chiaro: il Bologna mantiene posizioni di metà classifica, il Torino fatica a decollare, mentre la Cremonese fa un passo avanti importante e il Genoa continua a navigare in acque difficili tra contestazioni e risultati deludenti.